Cerca

San Benigno Canavese

Educazione stradale e mobilità sostenibile per migliorare il futuro dei bambini!

Il comune di San Benigno, in collaborazione con l'Unione dei Comuni del Nord Est e la Polizia Municipale, pone al centro la formazione di cittadini consapevoli e responsabili fin dai primi anni di vita.

educazione stradale

San Benigno Canavese promuove l’educazione stradale nelle scuole, punta dell’iceberg del bel progetto di mobilità sostenibile rientrante all'interno del programma INTRA-NET, promosso dall'Unione dei Comuni del Nord Est di cui fanno parte, oltre a San Benigno, anche Settimo, Volpiano, Leinì, Borgaro, Caselle e San Mauro.

L’educazione stradale dei più piccoli è al centro del percorso e si pone come obiettivo quello di formare dei cittadini consapevoli e responsabili.

Grazie ai finanziamenti di INTRA-NET, il Comune di San Benigno ha avviato un ciclo di lezioni dedicate ai bambini delle scuole, con il prezioso supporto della Polizia Municipale.

Il 24 maggio scorso, un momento speciale ha coinvolto i piccoli alunni: il Nucleo Cinofilo della Polizia Municipale di Torino, coadiuvato dall'addestratrice e pet therapist Michela Bravo, ha insegnato loro l'importanza del ruolo dei cani da lavoro nelle Forze dell'Ordine e il corretto approccio da adottare con questi fedeli compagni. Una mattinata entusiasmante ed istruttiva.

Un momento della mattinata con il Nucleo Cinofilo

Il progetto, solitamente riservato alle classi primarie, quest’anno ha visto un'espansione andando a coinvolgere anche i bambini della scuola dell'infanzia “Teresa Belloc” dell’ICS di San Benigno.

In occasione di una di queste lezioni, è stato inaugurato, grazie ai fondi di INTRA-NET, un percorso didattico permanente dedicato ai più piccoli, un vero e proprio "parco giochi della sicurezza" dove imparare, divertendosi, le regole basilari della strada.

L'impegno di San Benigno verso la mobilità sostenibile non si ferma qui: “Grazie ai fondi del programma INTRA-NET – spiega il sindaco di San Benigno Alberto Graffinoandremo anche a realizzare due passaggi ciclo pedonali, in via Ghiacciaia e in Vicolo Baudino, volti alla messa in sicurezza di alcune zone del paese, andando anche a collegare i parcheggi di assestamento con il centro storico e presto verrà fatta anche la pista ciclabile che collegherà San Benigno con Volpiano”

L'educazione stradale nelle scuole, insieme ai progetti di mobilità sostenibile sono tasselli di grande importanza per il futuro delle nuove generazioni e dell’ambiente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori