AGGIORNAMENTI
Cerca
San Benigno Canavese
16 Giugno 2024 - 15:07
San Benigno Canavese promuove l’educazione stradale nelle scuole, punta dell’iceberg del bel progetto di mobilità sostenibile rientrante all'interno del programma INTRA-NET, promosso dall'Unione dei Comuni del Nord Est di cui fanno parte, oltre a San Benigno, anche Settimo, Volpiano, Leinì, Borgaro, Caselle e San Mauro.
L’educazione stradale dei più piccoli è al centro del percorso e si pone come obiettivo quello di formare dei cittadini consapevoli e responsabili.
Grazie ai finanziamenti di INTRA-NET, il Comune di San Benigno ha avviato un ciclo di lezioni dedicate ai bambini delle scuole, con il prezioso supporto della Polizia Municipale.
Il 24 maggio scorso, un momento speciale ha coinvolto i piccoli alunni: il Nucleo Cinofilo della Polizia Municipale di Torino, coadiuvato dall'addestratrice e pet therapist Michela Bravo, ha insegnato loro l'importanza del ruolo dei cani da lavoro nelle Forze dell'Ordine e il corretto approccio da adottare con questi fedeli compagni. Una mattinata entusiasmante ed istruttiva.
Un momento della mattinata con il Nucleo Cinofilo
Il progetto, solitamente riservato alle classi primarie, quest’anno ha visto un'espansione andando a coinvolgere anche i bambini della scuola dell'infanzia “Teresa Belloc” dell’ICS di San Benigno.
In occasione di una di queste lezioni, è stato inaugurato, grazie ai fondi di INTRA-NET, un percorso didattico permanente dedicato ai più piccoli, un vero e proprio "parco giochi della sicurezza" dove imparare, divertendosi, le regole basilari della strada.
L'impegno di San Benigno verso la mobilità sostenibile non si ferma qui: “Grazie ai fondi del programma INTRA-NET – spiega il sindaco di San Benigno Alberto Graffino – andremo anche a realizzare due passaggi ciclo pedonali, in via Ghiacciaia e in Vicolo Baudino, volti alla messa in sicurezza di alcune zone del paese, andando anche a collegare i parcheggi di assestamento con il centro storico e presto verrà fatta anche la pista ciclabile che collegherà San Benigno con Volpiano”
L'educazione stradale nelle scuole, insieme ai progetti di mobilità sostenibile sono tasselli di grande importanza per il futuro delle nuove generazioni e dell’ambiente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.