AGGIORNAMENTI
Cerca
Mappano
13 Giugno 2024 - 21:27
Dopo anni di disagi per i cittadini, grazie all'impegno dell’Amministrazione Comunale e di un gruppo di tenaci volontari, è stato fatto un primo passo verso la soluzione dei problemi legati ai cattivi odori causati dall'azienda Imper, di Via Rita Atria, che ora dovrà riorganizzare le proprie attività investendo in risorse adeguate a risolvere il problema degli odori molesti che per lungo tempo sono stati oggetto di segnalazioni e mal contento fra i cittadini.
La strada verso questo traguardo non è stata semplice; tutto è iniziato grazie al coinvolgimento diretto di un gruppo di cittadini che, insieme all'Arpa, ha "mappato" con precisione i disturbi odorigeni provenienti dall'area industriale a sud di Mappano. A questo è seguito l'istituzione di un tavolo tecnico, coordinato dal Comune, che ha visto la partecipazione di tutti gli attori coinvolti, compresa l’azienda Imper.
Dopo un lungo confronto, la Città Metropolitana, ente preposto al rilascio delle autorizzazioni alle imprese, ha riconosciuto la fondatezza delle lamentele dei cittadini di Mappano e ha disposto una "revisione sostanziale dell'autorizzazione unica ambientale" dell'azienda Imper.
L'iter burocratico è già partito a fine maggio e dovrebbe concludersi entro la fine dell'anno.
"Il Comune - dichiara Sergio Cretier, consigliere delegato all'ambiente - con il supporto di tecnici qualificati seguirà passo a passo la procedura avviata, con l’obiettivo di risolvere i disagi denunciati. Nel frattempo, ogni qual volta si manifesteranno disturbi odorigeni proseguiremo a segnalarli a Città Metropolitana, Arpa e Asl".
Un primo grande passo che porta con sé un bel segnale di speranza per i cittadini di Mappano che ora possono immaginare un futuro costituto da aria più pulita e finalmente privo di fastidiosi odori.
L'impegno dell'Amministrazione Comunale e la sinergia creatasi con i volontari hanno fatto la differenza per il raggiungimento di un primo obiettivo.
Ora, con la revisione delle autorizzazioni ambientali dell'Imper, si apre una nuova fase volta a tutelare la salute e il benessere dei cittadini di Mappano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.