Cerca

Favria

I giovani ciclisti, tenaci come gli Alpini

La Tappa 4 del Giro Next Gen 2024, da Pertusio a Borgomanero per un totale di 139 km, ha attraversato il Canavese

TENACI COME GLI ALPINI

Tenaci come gli Alpini
Anche i nani hanno cominciato da piccoli potrebbe iniziare cosi il racconto quando nel 1970, nasceva il Giro d’Italia riservato ai giovani. Nella sua lunga storia ha cambiato vari nomi: è stato Giro d’Italia Dilettanti, Baby Giro, Girobio, Giro d’Italia Under 27 e poi Giovani Under 23.

Da due anni si chiama Giro Next Gen Carta Giovani Nazionale. In questo giro c’è di tutto: montagna, pianura, cronometro, percorso ondulato, circuiti. Perché oltre a essere la più importante corsa a tappe del mondo dedicata ai corridori élite under 23, quindi i dilettanti alle soglie del professionismo, ha anche un significato propedeutico: fare vivere ai campioni di domani le emozioni, come anche le difficoltà, di un evento con le caratteristiche di Giro d’Italia, Tour e Vuelta.

Un evento che ha la sua importanza, perché i corridori, anche se sono giovani, è bene che imparino a fare le corse a tappe, dove corrono un giorno dopo l’altro per acquisire il lasciapassare per il mondo del professionismo, che è la corsa più ambita, tra i dilettanti.

Mercoledì 12 giugno, la Tappa 4 del Giro Next Gen 2024, da Pertusio a Borgomanero per un totale di 139 km, è passata anche da Favria. Un passaggio importante di questa gara a tappe che permette di capire agli atleti dove possono arrivare e sognare.

Nella corsa a tappe bisogna essere tenaci, non mollare mai, non avere paura di salite, meteo, avversari, essere pronti a tutto, ogni giorno, come nella vita quotidiana. Insomma avere la tenacia degli Alpini e del mulo che si inerpicano su per le montagne sempre avanti o la voglia di mettersi sempre al servizio degli altri come i volontari Alpini del gruppo Comunale di Favria facente parte della sezione di Torino La Veja.

La partenza a Pertusio

Il passaggio dei giovani ciclisti in Canavese

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori