AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo torinese
11 Giugno 2024 - 12:05
Bicchieri di spumante, sorrisi e abbracci. Elena Piastra viene accolta con tutti gli onori dalla sua coalizione.
È un record?
“A mia memoria sicuramente sì - dice Elena Piastra - non so molti molti decenni fa come sia andata, non so quando c’era il PCI, negli ultimi 30 anni però è il risultato più alto. È un dato importante da gestire, non sarà facilissimo. Le persone votano a destra in Regione e poi a sinistra in Comune? È un fenomeno che abbiamo già visto 5 anni fa, gli elettori scelgono le persone alle comunali. Un risultato che ti lancia altrove? Per quanto mi riguarda l’unico obiettivo è mettere insieme la migliore squadra possibile per governare, sono stata eletta sindaca di Settimo e mi occupo solo di questo al momento”.
Qualcuno dice che il Pd aveva già preso il 40%..
“Il Pd aveva preso il 40% quando era al 40% al nazionale, così è più facile prendere lo stesso numero sul locale. Il 40% di oggi è un po’ l’effetto di un quadro nazionale e regionale, il Pd è in crescita, ma c’entra anche la credibilità di un progetto politico che i cittadini hanno riconosciuto. Ho sempre creduto e continuo a pensare che l’obiettivo dovesse essere l’unitarietà di tutto il centrosinistra specialmente in un momento in cui le destre fanno risultati importanti, è chiaro che questo tema non lo risolve Settimo ma i partiti hanno bisogno di guardare a laboratori, a posti dove tutto ciò può funzionare”.
La giunta? “Mancano tutti i dati, quasi tutte le liste hanno fatto il quorum, vedremo. Non arriverà prima di fine mese, inizio luglio.
Il 75% merito di tante suole consumate?
“Ho consumato la stessa quantità di gomma sotto le scarpe”.
Avversari con poche proposte? Questo ti ha aiutato?
“Questo non lo so, la campagna elettorale ha fatto emergere difficoltà nel dibattere sui temi, quando un cittadino va a votare ha bisogno di sognare un po’, non pensare solo alla risoluzione della cosa minima”.
Con questo risultato sei meglio di Corgiat?
Non credo sia giusto paragonare periodi diversi, momenti storici diversi, è anche cambiata molto la città. Noi oggi abbiamo due sfide da fronteggiare: demografica e ambientale, attorno a queste si articoleranno alcune delle nostre scelte nei prossimi anni.
I festeggiamenti?
Io sono arrivata per ultima, mi hanno telefonato, mi aspettavano in via Roma e ora sono in sala consiliare. Zero torta, c’era solo buon vino, sarebbe stato utile anche avessimo perso.
Hai mai pensato di poter perdere?
Ho messo in conto di poter arrivare al ballottaggio.
Chiara Gaiola, la più votata
“Innanzitutto sono molto felice per Elena, quello è il primo risultato che conta. Poi si, sono molto contenta per il mio, ho lavorato per anni con assessorati e deleghe impegnative e questo risultato è una conferma. È un lavoro che è stato riconosciuto, non me l’aspettavo ma devo dire grazie a tante persone che hanno creduto in me, sono ovviamente molto felice. Il contributo dei giovani? Si, spesso non si riconoscono nella politica ma ho deciso di indirizzare una parte della mia campagna su di loro perché ritenevo dovessero avere una rappresentanza e sopratutto qualcuno che portasse le loro istanze, è stata la parte più faticosa. Un risultato che arriva anche grazie ad un aiuto del mondo del commercio? Sicuramente, ma anche le associazioni culturali e giovanili. Io in giunta? Lo deciderà la sindaca. Ringrazio tutte le persone che mi hanno aiutato, sbalorditivo il risultato del Pd da ascrivere al nostro segretario”.
Nicolò Farinetto, segretario Partito Democratico Settimo
"Abbiamo lavorato per fare un bel risultato, siamo arrivati ad un dato che il Pd non vedeva da 10 anni, è francamente qualcosa che non mi aspettavo soprattutto in una fase nazionale in cui il Pd è in crescita ma è all’opposizione del governo. C'è stato un lavoro per un posizionamento che permettesse a tutta la coalizione di crescere, abbiamo recuperato qualcosa ma non per forza a discapito degli altri. Questa sera vorrei festeggiare, alla giunta ci penseremo più avanti".
QUI TUTTE LE PREFERENZE
CLICCA QUI
QUI I VOTI DI LISTA
CLICCA QUI
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.