Cerca

Post democrazia

Elezioni europee: nel Vercellese urne disertate

In molti centri affluenza sotto il 50%. Si salvano solo, avendo il “traino”, quelli dove si votava anche per il Comune

Elezioni europee: nel Vercellese urne disertate

Elezioni europee: nel Vercellese urne disertate

In provincia di Vercelli, cinque anni fa, a votare per l'elezione dei membri del Parlamento Europeo era andato oltre il 65% degli aventi diritto. In questo fine settimana, invece, la percentuale dei votanti è scesa sotto il 57%. Un'affluenza bassissima, “salvata” solo dal fatto che contemporaneamente in molti centri - compreso il capoluogo - si votava anche per l'elezione del sindaco e del Consiglio comunale: lì si è riusciti a superare il 50%. Ma altrove, dove gli elettori erano chiamati alle urne soltanto per le Europee e le Regionali, i votanti sono stati meno della metà degli aventi diritto. L'Europa, insomma, qui non “scalda” l'elettorato: forse anche perché i candidati vercellesi erano pochi e con scarsissime possibilità di essere eletti.

Il Vercellese inoltre, storica roccaforte del centrodestra, conferma la tendenza a supervotare il partito più forte della coalizione. Era accaduto così con Forza Italia (che qui, negli anni d'oro di Berlusconi, prendeva percentuali sempre superiori alla media del Paese), poi con la Lega, e ora con Fratelli d'Italia: il partito di Giorgia Meloni a livello provinciale ottiene il 35,82%, oltre cinque punti in più del risultato nazionale, e in alcuni centri - Bianzè e Fontanetto Po - supera il 40%. Lo sport di saltare sul carro del vincitore, a Vercelli e provincia, è praticato più che altrove.
Risultato opposto per il Partito Democratico, che a livello nazionale supera il 24% ma qui si ferma al 19: Elly Schlein e compagnia non convincono i vercellesi.
Forza Italia oltrepassa la soglia psicologica del 10% ma qui - a differenza che nel dato nazionale - non riesce a sopravanzare la Lega, che si attesta al 13,87 (ben lontana, comunque, dall'exploit - oltre il 40% - di cinque anni fa).

Ecco, comunque, i risultati in alcuni centri della provincia (in giallo quelli in cui c'erano anche le elezioni comunali):

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori