Cerca

Maltempo

Canavese: grandinate devastanti, semine bloccate e fieno a rischio! Agricoltura in ginocchio, serve aiuto immediato!

Piogge incessanti e violente grandinate colpiscono il Canavese, distruggendo colture e bloccando le semine. A rischio il raccolto di mais e fieno pregiato. Gli agricoltori chiedono un intervento immediato alle istituzioni.

Canavese: grandinate devastanti, semine bloccate e fieno a rischio! Agricoltura in ginocchio, serve aiuto immediato!

Piogge incessanti e grandinate di nuovo protagoniste, oggi, nel Canavese e nella Valle di Susa, dove si registrano danni ingenti alle colture. Le violente precipitazioni hanno causato allagamenti nei campi e la distruzione delle piantine di mais appena nate.

La situazione più critica riguarda le semine: il terreno impregnato dalle piogge incessanti degli ultimi mesi rende impossibile l'utilizzo di mezzi agricoli in molti campi, compromettendo il completamento del ciclo di semina del mais.

"Siamo in ritardo con le semine e questo ci preoccupa molto", afferma Bruno Mecca Cici, presidente di Coldiretti Torino.

"Il tempo sta per scadere: le piante devono essere seminate entro questi giorni per poter sfruttare le temperature e le ore di luce estive per crescere e maturare. Se non riusciremo a seminare in tempo, il raccolto sarà compromesso".

Oltre al mais, a rischio anche il fieno: gli allevatori temono di non poter raccogliere il fieno pregiato che sta per giungere a maturazione a causa dell'impossibilità di falciare e essiccare i prati a causa delle condizioni meteo avverse.

"Se perdiamo questo taglio di fieno, saremo costretti a comprarlo sul mercato, con un significativo aumento dei costi di alimentazione degli animali", conclude Cici.

L'agricoltura canavesana si trova dunque ad affrontare una nuova emergenza, dopo la siccità del 2022 che aveva già messo a dura prova le colture.

Serve un intervento immediato da parte delle istituzioni per aiutare gli agricoltori a fronteggiare questa difficile situazione e a salvaguardare la produzione di cibo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori