AGGIORNAMENTI
Cerca
Maltempo
04 Giugno 2024 - 17:42
Piogge incessanti e grandinate di nuovo protagoniste, oggi, nel Canavese e nella Valle di Susa, dove si registrano danni ingenti alle colture. Le violente precipitazioni hanno causato allagamenti nei campi e la distruzione delle piantine di mais appena nate.
La situazione più critica riguarda le semine: il terreno impregnato dalle piogge incessanti degli ultimi mesi rende impossibile l'utilizzo di mezzi agricoli in molti campi, compromettendo il completamento del ciclo di semina del mais.
"Siamo in ritardo con le semine e questo ci preoccupa molto", afferma Bruno Mecca Cici, presidente di Coldiretti Torino.
"Il tempo sta per scadere: le piante devono essere seminate entro questi giorni per poter sfruttare le temperature e le ore di luce estive per crescere e maturare. Se non riusciremo a seminare in tempo, il raccolto sarà compromesso".
Oltre al mais, a rischio anche il fieno: gli allevatori temono di non poter raccogliere il fieno pregiato che sta per giungere a maturazione a causa dell'impossibilità di falciare e essiccare i prati a causa delle condizioni meteo avverse.
"Se perdiamo questo taglio di fieno, saremo costretti a comprarlo sul mercato, con un significativo aumento dei costi di alimentazione degli animali", conclude Cici.
L'agricoltura canavesana si trova dunque ad affrontare una nuova emergenza, dopo la siccità del 2022 che aveva già messo a dura prova le colture.
Serve un intervento immediato da parte delle istituzioni per aiutare gli agricoltori a fronteggiare questa difficile situazione e a salvaguardare la produzione di cibo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.