AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
31 Maggio 2024 - 14:10
La partenza del Giro d'Italia
Più di un milione di persone sono passate, a piedi, da Venaria Reale negli ultimi 5 anni. Sono i numeri a dirlo. Nella Città di Torino e nelle aree della prima cintura, infatti, sono stati installati dal 2019 alcuni sensori che rilevano il passaggio dei pedoni. Si tratta di un progetto finanziato dal Comune di Torino.
Il rilevatore è posizionato qui
Quello presente a Venaria si trova alla fine di Viale Roma. Ebbene: dal maggio 2019, ad oggi, da lì sono passate per l'esattezza 1 milione 74 mila 487 persone. Al secondo posto, con un ampio distacco, c'è il Parco del Valentino di Torino, una delle aree verdi più ampie della provincia. Qui sono state rilevate 743 mila 847 persone in 5 anni. Più indietro c'è il rilevatore posizionato nel centro di Rivoli che può contare su soli 196 mila 549 pedoni in 5 anni.
I numeri rilevati da 5 anni a questa parte
Posizioni simili anche se analizziamo tutto il 2023. Nell'anno passato da Venaria sono passati 405 mila pedoni (con una media di 1111 al giorno), il Parco del Valentino è al secondo posto con 382 mila.
La classifica non cambia se prendiamo in considerazione il solo 2024. Da gennaio ad oggi, sotto il rilevatore presente a Venaria, sono passate 184 mila 052 persone, una media di 1219 al giorno. Con picchi anche molto importanti come quello di domenica 19 maggio dove il rilevatore ha contato 2652 pedoni.
Tenendo conto 5 mesi dell'anno il Parco del Valentino si piazza al secondo posto con 173 mila 553 pedoni rilevati.
I numeri del 2024
Numero confermati anche dal Sindaco Fabio Giulivi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.