AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
30 Maggio 2024 - 15:15
Treno rock
RFI (che controlla i binari) ha comunicato che nel 2024 effettuerà numerose interruzioni di linee per consentire lavori sulla infrastruttura ferroviaria. Sul nostro territorio sono due le linee coinvolte: la Torino - Ceres, per l'esattezza tra Venaria e Germagnano e la Canavesana (Sfm1) che collega Rivarolo a Torino passando per Settimo Torinese.
Il primo stop è previsto tra il 17 giugno e il 23.
"Interruzione della tratta Venaria‐Cirié - so legge nella descrizione dell'intervento - per realizzare i lavori per l'attivazione dei binari di attestamento a Torino Aeroporto di Caselle e per realizzare lavori per l'aumento del peso assiale ammesso sulla linea. Bus sostitutivi nella tratta Venaria Reale Reggia‐Cirié‐Germagnano".
Il secondo dal 23 agosto al 1 settembre.
"Interruzione della linea tra Torino Stura e Rivarolo - si legge - per lavori al sottopasso di Volpiano"
Per ognuna delle interruzioni previste sarà programmato un servizio di bus in sostituzione dei treni coinvolti. I provvedimenti saranno attuati con il necessario anticipo per informare i viaggiatori ed inserire gli orari dei bus sostitutivi nei sistemi informativi e di vendita.
Il numero e la lunghezza temporale delle interruzioni per lavori è aumentato in modo considerevole negli ultimi anni. Questo è dovuto a due fattori principali: da una parte è l’effetto di importanti investimenti sulla rete ferroviaria, con un ulteriore incremento dovuto agli investimenti del PNRR, dall’altro da un maggiore impatto delle norme di sicurezza sui cantieri.
"Segnaliamo - spiegano da Rfi - due elementi di criticità: le norme in vigore prevedono dopo un intervento sui binari una riduzione della velocità massima ammessa sulla tratta interessata dai lavori fino al passaggio di un certo “tonnellaggio” di treni. In pratica, in molti casi, dopo i lavori la circolazione dei treni è rallentata per alcune settimane".
E poi?
"Attualmente - proseguono da Rfi - c’è una carenza di autisti e mezzi per i servizi su gomma, questo rende in alcuni casi non ottimale l’organizzazione e la gestione dei servizi bus sostitutivi".
Dunque il servizio non sarà dei migliori: treni più lenti dopo i lavori e pochi bus sostitutivi durante lo stop dei treni. Tanti auguri ai pendolari...
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.