AGGIORNAMENTI
Cerca
SETTIMO TORINESE
23 Maggio 2024 - 23:32
Condominio di via Ariosto a Settimo Torinese
La situazione di difficoltà che sta attraversando il condominio tra via Petrarca e via Ariosto, un complesso realizzato nel 1946 e gestito in parte dell’ATC, è stata il primo argomento della conferenza della candidata a sindaco della lista civica “Insieme per Settimo”, Rosa Catenaccio.
Domenica mattina 18 maggio, in sala consiliare, il medico di famiglia, ormai in pensione e pronta ad affrontare l’imminente competizione elettorale, ha incontrato i suoi componenti di lista e un gruppo di curiosi, alcuni ex consiglieri.
Al suo fianco c’era Sonia Forestiero per illustrare le situazioni di degrado dovuta all’incuria.
“Ci sono infiltrazioni, tetti che perdono acqua, calcinacci che cadono - ha illustrato la settimese - enormi macchie di muffa negli alloggi che creano problemi di salute ai suoi residenti. Sono stati chiamati vigili e carabinieri. Hanno messo una rete contenitiva, ma a tutti è stato consigliato di non sostare sui balconi pericolanti. Sono 97 famiglie, spesso sono nuclei fragili che spesso non hanno la possibilità di intervenire economicamente per sanare certi danni”.
Sonia Forestiero e Rosa Catenaccio
C’era stato un tentativo di rientrare nel bonus, ma poi sono scaduti i tempi. Sono case che hanno quasi 80 anni e sono abitate da decine di persone, molti sono fragili o minori. “Serve un progetto - dice Sonia - il comune di Settimo non può ignorare e dire che è colpa di Atc”.
Cosa si può fare?
“Chiedere a gran voce di mettere fine ad anni di mancata manutenzione - conclude - . Un’amministrazione comunale deve farlo”.
Cosa che ribadisce anche Sergio Bisacca, intervenuto pubblicamente.
Dichiara di votare per Rosa Catenaccio e poi incalza: “I due in opposizione li chiamo i chierichetti. Inguardabili. Voto Catenaccio perché così funziona la democrazia. La politica ormai è diventata una campagna elettorale costante, non si bada ai problemi. Ma il giorno dopo il voto, il sindaco vincitore dovrà andare a bussare alle porte dell’Atc. Rompere le scatole. C’è una responsabilità politica. E la politica fa cose giuste e altre no. - dice - . Non si può demandare ad altri il lavoro sul territorio. Questa delle case Atc è un problema annoso. Stessa cosa la sanità: non è un problema solo della Regione. Ci sono le liste d’attesa lunghe? Scarpetta, il direttore dell’ASLTo4, ha preso il premio di produzione votato dai sindaci: 21mila euro. E Piastra ha dato il massimo: 20 punti. E questo non va bene: o stai con i cittadini o stai con i manager”.
Richieste anche dagli ambulanti: “Più attenzione anche a noi - dice un rappresentante di categoria - che abbiamo anche un ruolo sociale: noi a volte ci portiamo a casa i problemi dei clienti, alcuni li conosciamo da 30 anni. Questi supermercati ci rendono tutti più poveri. Spero che venga fatto qualcosa di importante per tutelarci. Ad oggi, non ho visto niente”.
E infine è arrivato il turno di Antonio Mencobello.
Anche lui rinnova la sua disponibilità a votare la civica Insieme per Settimo della quale fa parte, ma con la politica ha chiuso: “Metto le mani nei capelli e fuggo. Perché ho visto come vengono spesi i soldi pubblici - dice l’avvocato, candidato del centro destra contro Piastra nel 2019 - Abbiamo pagato una consulenza sulla teleferica da Laguna Verde al Pescarito ben più di 80 mila euro. E il sistema delle nomine non sorprende più nessuno, invece dovrebbe far urlare. Questa campagna elettorale è moscia e qui in Consiglio si fa sfoggio della dialettica ma del cittadino non frega niente a nessuno. Fra poco chiudono tutti i negozi, anche quelli importanti. E cosa fanno i due candidati a sindaco? Manolo e Piastra fanno pappa e ciccia: ma ditelo allora! Per vedere cose belle bisogna andare a Chivasso, Rivoli o Venaria. Lì ci sono dei centri storici vivi, qui è un dormitorio”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.