AGGIORNAMENTI
Cerca
Rivara
23 Maggio 2024 - 16:22
Fidas Canavese
In una giornata ricca di emozioni e di significato, i donatori di sangue della zona 2 Fidas Canavese-Ciriacese hanno partecipato al 41° raduno nazionale della Fidas, tenutosi nella splendida cornice della città di Sanremo. Questo evento annuale ha visto la partecipazione di oltre duemila donatori provenienti da tutte le regioni d'Italia, uniti sotto il comune impegno di promuovere la donazione del sangue e la solidarietà.
La delegazione della zona 2 Fidas Canavese-Ciriacese era rappresentata dai gruppi di Forno Canavese, Rivara, Rivarolo Canavese, Montanaro, Lombardore, Locana, e Vallo-Varisella. Questi gruppi hanno sfilato con orgoglio per le vie di Sanremo, portando labari e striscioni che simboleggiavano la loro dedizione alla causa. L'ammassamento iniziale si è svolto in piazza Dapporto, da cui il corteo si è snodato lungo corso Imperatrice e via Matteotti, fino a raggiungere piazza Colombo.
Il raduno ha offerto non solo un momento di aggregazione, ma anche un'opportunità di scambio di idee e di esperienze tra i vari delegati zonali e nazionali. L'atmosfera era carica di entusiasmo e di spirito di comunità, sottolineando l'importanza della donazione del sangue come gesto altruista e vitale per la società.
Uno dei momenti salienti della giornata è stato l'intervento delle autorità e la celebrazione della messa in piazza Colombo, presieduta dal vescovo emerito di Ventimiglia e Sanremo, monsignor Alberto Maria Careggio. Durante la cerimonia, è stato ribadito il valore della donazione di sangue come atto di amore e di solidarietà, un messaggio che ha risuonato profondamente tra tutti i presenti.
Inoltre, durante l'incontro, le varie commissioni della Fidas hanno confermato la leadership dell'avvocato Giovanni Musso alla guida della Fidas nazionale. Musso, che ha già ricoperto questo ruolo con dedizione e competenza, continuerà a guidare l'organizzazione verso nuovi traguardi, promuovendo la cultura della donazione del sangue e sostenendo i vari gruppi locali nelle loro attività.
L'annuncio che il prossimo raduno nazionale si terrà a Lecce dal 25 al 27 aprile 2025 ha suscitato grande entusiasmo tra i partecipanti. Questo appuntamento sarà un'altra occasione per rafforzare i legami tra i donatori di tutta Italia e per continuare a promuovere il valore della donazione del sangue.
La partecipazione della zona 2 Fidas Canavese-Ciriacese al raduno di Sanremo ha dimostrato ancora una volta l'impegno e la dedizione di questi gruppi nel sostenere una causa così importante. La loro presenza numerosa e la loro partecipazione attiva sono testimonianza di una comunità unita e solidale, pronta a fare la differenza nella vita di molte persone attraverso un semplice ma fondamentale gesto: la donazione del sangue.
Il raduno di Sanremo si è concluso con un rinnovato spirito di appartenenza e di missione tra tutti i partecipanti. Le parole del vescovo emerito e degli altri relatori hanno ricordato a tutti l'importanza di continuare a donare e a sensibilizzare la popolazione sulla necessità di questo gesto di grande altruismo.
In sintesi, il 41° raduno nazionale della Fidas a Sanremo è stato un evento di grande successo, che ha rafforzato i legami tra i donatori di sangue e ha ribadito l'importanza della solidarietà e del volontariato. La zona 2 Fidas Canavese-Ciriacese ha brillato per la sua partecipazione attiva, dimostrando ancora una volta che la forza della comunità risiede nella volontà di aiutare gli altri. Il prossimo appuntamento a Lecce sarà un'ulteriore occasione per celebrare e promuovere questo spirito di solidarietà che contraddistingue la Fidas.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.