AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
08 Maggio 2024 - 19:21
Alessia e Valentina, le fondatrici dell'associazione Smile
Un arcobaleno brillante decora la vetrina dell'Associazione Smile in via Asti, a Settimo, illuminando i portici con la promessa di un futuro più sereno per le famiglie con figli.
L'idea è nata da Alessia e Valentina, le fondatrici dell'associazione, che un giorno hanno deciso di creare uno spazio inclusivo e flessibile per rispondere alle esigenze delle famiglie settimesi.
"Volevamo offrire un servizio che rispondesse ai bisogni di tutti", spiega Alessia. Così, da semplice baby parking, in questi primi tre mesi di attività, l'associazione si è trasformata in un centro multifunzionale: spazio per i compiti con supporto per bambini DSA, laboratorio di inglese, area ricreativa per persone con disabilità, servizi psicologici e logopedici, e un programma pre e post-scuola.
Alessia e Valentina, rispettivamente di 39 e 37 anni, hanno sempre lavorato nel settore dei servizi sociali e dell'infanzia.
"Abbiamo lavorato nelle scuole di Settimo e Brandizzo, in comunità psichiatriche e all’ospedale di Settimo. Dopo un'esperienza in un'altra organizzazione, abbiamo deciso che era il momento di lanciare il nostro progetto", raccontano. "Raccogliendo i pareri e i bisogni delle mamme e delle famiglie, abbiamo capito che a Settimo mancava un luogo che soddisfacesse le esigenze di tutti, quindi abbiamo cercato di mettere insieme tutti questi pezzi".
Il 3 febbraio l'Associazione Smile ha aperto ufficialmente.
L'associazione è cresciuta progressivamente, arricchendosi di nuovi servizi in risposta alle richieste. Dal baby parking si è evoluta in uno spazio per i compiti con supporto per i DSA, poi il pre e il post-scuola, numerosi laboratori, uno spazio ricreativo per i disabili, e servizi con psicologi e logopedisti.
Alessia e Valentina hanno anche iniziato a collaborare con le scuole di Settimo e con alcune società sportive.
"Molti non possono fare affidamento su canali più tradizionali", afferma Alessia. "Per questo siamo determinati a fornire servizi flessibili e accessibili".
Smile ha recentemente lanciato un centro estivo che funzionerà fino a settembre, offrendo grande supporto alle famiglie.
"La risposta è stata eccellente, e per alcuni periodi siamo già al completo".
Dato che l'associazione è cresciuta rapidamente, è stato necessario cercare collaboratori. Sono riuscite a trovarli con il sostegno del progetto TILDE, che promuove il lavoro delle donne e i servizi per la conciliazione, aiutando al contempo persone in difficoltà.
Le fondatrici sono ottimiste sul futuro, sperando che Smile possa diventare un punto di riferimento per le famiglie.
"Vogliamo creare un ambiente che ispiri fiducia e socialità", illustrano Alessia e Valentina, in un contesto urbano in fase di riqualificazione, dove si trasferiscono molte giovani famiglie con figli.
E osservando i gruppi di genitori che spesso si riuniscono sotto i portici di via Asti, sembra che stiano riuscendo nel loro intento.
Con l'arcobaleno che decora la vetrina, l'Associazione Smile è pronta a portare colore e calore alle famiglie di Settimo, trasformando via Asti in un vivace luogo di incontro e supporto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.