Cerca

SETTIMO TORINESE

Henoel Grech ospite d'onore al Soul Dance Experience di Mestre

Il compositore settimese ha realizzato una colonna sonora inedita per il festival di danza internazionale

Henoel Grech ospite d'onore al Soul Dance Experience di Mestre

Il compositore settimese Henoel Grech sarà l’ospite d’onore dello spettacolo professionale di danza orientale, fusion, liric con danzatrici di fama nazionale che si terrà a Mestre (Venezia) nella serata di sabato 11 maggio, al teatro Corso. Henoel ha realizzato una colonna sonora originale proprio per questo evento di respiro internazionale e un suo brano in particolare accompagnerà l’esibizione del grande maestro di danza Amir Thaleb, che arriverà in Italia per questo appuntamento direttamente dall’Argentina. 

L’organizzatrice è Emanuela Camozzi, insegnante di danza mediorientale e di folklore arabo dal 1999, direttrice artistica da oltre 20 anni della scuola Dararaqs di Mestre, specializzata nelle danze del mondo arabo.

Emanuela Camozzi, conosciuta nel mondo della danza mediorientale anche come organizzatrice di eventi artistici internazionali, ha conosciuto la musica di Henoel nel 2021, quando le inoltrarono  un suo brano da danzare e coreografare.

“Sono stata colpita dalla musica del maestro Henoel - dice l’insegnante di danza mediorientale - perché l’ascolto suscitava in me qualcosa di diverso. Percepivo frequenze  particolari “semplicemente” più profonde che andavano oltre la stessa melodia”.  Il primo “esperimento” danzante è avvenuto sul brano “Vento di Kabul” di Henoel Grech, brano d’apertura dello spettacolo Infinity del 2023 .

“È stato un amore sonoro a primo ascolto perché questa musica trasportava la nostra danza in una dimensione eterea”.

"I brani utilizzati nel mio prossimo evento Soul Dance Experience, - continua - sono stati tratti dagli album di Henoel, Under your Nose e The Alpine Life Simon Messner,  e sono stati coreografati e rappresentati attraverso passi di danza e significati simbolici.  Alcuni brani invece saranno  utilizzati all’interno dello spettacolo teatrale come transizioni tra una performance e l’altra delle varie artiste di fama nazionale. Il lavoro coreografico si è trasformato così in una naturale evoluzione  della tradizione della danza mediorientale alla modernità di danze definite più liriche e fusion”. 

Un brano è stato composto da Henoel Grech proprio per Soul Dance Experience in omaggio al grande maestro Amir Thaleb, ospite illustre per questa rassegna. Il brano uscirà proprio il giorno 11 maggio su tutte le piattaforme digitali, giorno in cui sarà presentato durante lo spettacolo. Un brano molto intenso che sottolinea la metafora della vita umana e rappresenta l’umanità nel suo insieme.

“Il messaggio principale che Soul Dance Experience vuole lasciare al suo pubblico è che con la musica si può rappresentare tutto proprio come la danza - conclude Emanuela Camozzi - . La particolare composizione dei brani, attraverso particolari frequenze, offrirà un’esperienza davvero straordinaria a pubblico e danzatori”. Un altro successo per Henoel Grech. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori