AGGIORNAMENTI
Cerca
Rivarolo
03 Maggio 2024 - 14:53
La riqualificazione dell'area ex Salp si preannuncia come il progetto più ambizioso per Rivarolo negli ultimi 25 anni, con l'obiettivo di confermare il ruolo della città come capitale commerciale dell'Alto Canavese. Questo titolo è già una realtà da almeno un decennio, periodo in cui Rivarolo ha progressivamente eclissato altri centri importanti della zona, come Pont Canavese e Cuorgnè.
Il complesso della famiglia Cuccodoro, un tempo fulcro di una vivace attività industriale con scuole, ambulatori e alloggi per i dipendenti, simile al modello Olivetti di Ivrea, è stato finalmente bonificato. La trasformazione di quest'area abbandonata rappresenta l'ultimo tassello di un più ampio processo di rinnovamento urbano.
Recentemente, si è aggiunta una novità significativa: l'arrivo della catena di supermercati Tigros, già ben radicata in altre parti d'Italia, come il Varesotto. Ma non è tutto. Circola anche il rumor, ancora da confermare, che un colosso francese del settore commerciale, esclusa la grande distribuzione, sia interessato a investire una "cifra monstre" nell'area.
L'amministrazione locale procede con cautela. L'assessore all'Urbanistica, Francesco Diemoz, e l'assessore al Commercio, Helen Ghirmu, sottolineano la necessità di bilanciare la riqualificazione con la protezione delle piccole imprese locali. In effetti, le nuove proposte di sviluppo stanno ricevendo un'attenzione minuziosa per garantire che rispettino i vincoli urbanistici e contribuiscano positivamente al tessuto sociale ed economico della città.
Uno dei supermercati della catena Tigros
Il piano di riqualificazione include la tutela di facciate storiche, la creazione di un viale alberato che rievochi la tradizionale allea di Rivarolo, spazi aggregativi come un bikepark per i giovani, e un'area verde che mitighi l'impatto visivo dei parcheggi. Un collegamento pedonale con via Martiri delle foibe è anche previsto per facilitare l'accesso pedonale e ciclabile.
L'assessore Ghirmu ha rivelato che, sebbene una parte dell'area possa essere destinata a usi commerciali, residenziali o di servizio, il piano corrente lascia uno spazio ancora indefinito, con la speranza di orientare futuri sviluppi verso opzioni meno commerciali.
L'assessora al commercio Helen Ghirmu
Allo stato attuale, però, l'ipotesi di un altro edificio commerciale a completamento del progetto, non è esclusa
In conclusione, l'obiettivo è quello di promuovere uno sviluppo sostenibile che valorizzi Rivarolo Canavese non solo come un centro commerciale, ma come un modello di rinnovamento urbano attento all'ambiente e alla qualità della vita cittadina.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.