Un disco orario più lungo: dal 15 aprile è possibile parcheggiare, quasi in tutta San auro, lasciando la macchina per un massimo di 120 minuti. Tanto tempo eppure qualcuno non ha rispettato le nuove regole e sono quindi arrivate le prime sanzioni.
Durante l'ultimo consiglio comunale, la capogruppo di Fratelli d’Italia, Paola Antonetto, ha sollevato proprio il tema del controllo dei dischi orari lungo la Via Martiri della Libertà e la regolamentazione dell'accesso ai passi carrai adiacenti alla piazza. Queste aree, cruciali per il transito e la sosta, sembrano soffrire di una supervisione inadeguata.

Paola Antonetto, consigliera di minoranza di Fratelli d'Italia
“Vogliamo sapere quali azioni concrete sono state adottate per contenere i disagi e assicurare un utilizzo adeguato degli spazi di parcheggio disponibili a tutti i cittadini,” ha dichiarato Antonetto.
La Sindaca Giulia Guazzora ha risposto alle preoccupazioni citando le modifiche introdotte per la gestione del parcheggio, che da aprile vedrà una regolamentazione oraria estesa dalle 8 alle 20, con un limite di sosta di 120 minuti. I controlli non sono mancati: "Dopo qualche giorno di tolleranza per prendere coscienza delle nuove regole, sono state effettuate 70 sanzioni," afferma Guazzora. "Non sono poche anche se l’obiettivo non è fare cassa ma garantire una possibilità di parcheggio per tutti".
Antonetto ha però messo in discussione l'effettività di queste misure ("Le sanzioni sono arrivate solo dopo la mia interrogazione") e ha suggerito l'introduzione di pass speciali per i residenti della zona di Piazza Europa che si ritrovano con meno parcheggi.
Piazza Europa, uno snodo vitale per la comunità locale, si trova al centro di un rinnovato dibattito urbano a seguito dell'avvio dei lavori di riqualificazione. Il finanziamento di 1,35 milioni di euro dalla Regione Piemonte ha permesso l'inizio delle opere il 15 aprile, mirando al recupero della piazza e al rifacimento dei marciapiedi nella zona di Sant’Anna-Pescatori. Tuttavia, la ristrutturazione ha portato con sé le prime significative difficoltà, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei parcheggi.
