AGGIORNAMENTI
Cerca
Elezioni Settimo Torinese
02 Maggio 2024 - 06:00
Rosa Catenaccio e Elena Piastra piuttosto perplessa
Durante il dibattito tra i candidati a Sindaco di Settimo Torinese, organizzato da La Voce, è scoppiata la polemica tra la Sindaca Elena Piastra e la candidata di Insieme per Settimo, Rosa Catenaccio.
Catenaccio, dopo aver fatto il medico per più di 40 anni, qualche mese fa è andata in pensione. Eppure, invece che godersi il meritato riposo dopo anni di lavoro, continua a effettuare visite ai pazienti. Ed è proprio per questo che, durante il dibattito, le abbiamo chiesto: ma come mai continua a fare visite? Lo fa perché è una "buona samaritana" che vuole stare vicino agli ultimi o perché le conviene politicamente? Per avere più voti?
"40 anni della mia esistenza - precisa Rosa Catenaccio - sono stati votati a fare il mio lavoro, la cosa più bella che ho avuto nella mia vita. Ora, dopo la pensione, non lo faccio per fare campagna elettorale, non ho problemi da questo punto di vista, anche perché prima di tutto io sono un medico. Ho deciso di fare questo passo di volontariato proprio per questo motivo, sento di poter dare ancora molto, la gente lo richiede. In ambulatorio non ho mai parlato di politica. E questo lo dimostrano i miei pazienti. Io visito tutti i pazienti di qualsiasi estrazione sociale e pensiero politico".
A questo punto, però, proprio mentre Catenaccio parla è impossibile non notate la faccia piuttosto perplessa della Sindaca, Elena Piastra.
"La mia faccia - racconta la Sindaca - era questa perché abbiamo parlato con lei in ambulatorio di politica, ci siamo confrontate su ospedale".
L'atmosfera quindi si accende: "Mai fatto! Sei venuta fuori orario", replica duramente Catenaccio. "Come no? Sono venuta da te a parlare di ospedale", precisa di nuovo Piastra.
"Un conto è dire che ero fisicamente lì - conclude Catenaccio - altro è dire che faccio politica in ambulatorio, non è vero".
Eppure, dall'alba dei tempi, nei comuni, il candidato (sindaco o anche solo in lista) medico è merce rara, preziosa e ricercata. Sono pochi, infatti, i lavori che consentono di stare a stretto contatto con almeno un migliaio di persone, di concittadini, di elettori. Solitamente, poi, il medico di famiglia è quasi sempre una persona stimata e benvoluta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.