Cerca

Ozegna

Sempre più traffico in Canavese: Città Metropolitana allarga le strade

L'intervento è costato all'ex Provincia, più di 300mila euro

strade in Canavese

strade in Canavese

Martedì è stato segnato da un importante passo avanti per la mobilità in Canavese, precisamente nella zona di Ciconio con l'inaugurazione ufficiale del tratto rinnovato della Diramazione 1 della Strada Provinciale 51. Questo segmento stradale, che si estende dal Km 2+700 al Km 3+150, ha beneficiato di un'importante opera di messa in sicurezza e ampliamento, vitale per il supporto al traffico crescente, in particolare quello pesante, che caratterizza questa arteria fondamentale.

Il progetto, realizzato sotto l'egida dell'amministrazione comunale di Ozegna, ha visto la luce grazie a un finanziamento iniziale di 175.000 euro concesso dalla Città metropolitana di Torino. Tale somma è stata erogata nell'ambito di un bando del 2020 dedicato alla sussidiarietà verticale a favore dei comuni. La collaborazione tra il comune e l'ente metropolitano si è concretizzata con la stipula di una convenzione, grazie alla quale è stato possibile dare avvio ai lavori.

Il sindaco di Ozegna Sergio Bartoli

Nonostante le sfide poste dall'aumento dei costi dei materiali e dalle necessarie modifiche al progetto iniziale, il progetto ha beneficiato di ulteriori fondi per un totale di 100.000 euro, sempre forniti dalla Città metropolitana, permettendo così di coprire le spese aggiuntive e garantire la realizzazione di lavori complementari indispensabili alla piena funzionalità delle nuove infrastrutture. Il costo totale dell'intervento ammonta dunque a 235.000 euro, con un ulteriore incremento di 120.000 euro per fronteggiare le varie necessità emerse durante l'attuazione del progetto.

Prima dell'intervento, il tratto della Provinciale 51 compreso tra la zona industriale di Ozegna e l'incrocio con la Provinciale 53 risultava inadeguato per il traffico dei mezzi pesanti. L'ampliamento ha portato la larghezza della carreggiata da 5,50 a 9 metri, un miglioramento significativo che non solo aumenta la capacità della strada ma ne migliora anche la sicurezza. Questo adeguamento ha interessato principalmente i terreni agricoli a nord della Provinciale, estendendo la preesistente sede stradale.

Importanti anche le opere accessorie, tra cui spicca il nuovo fosso di raccolta delle acque lungo circa 160 metri, costruito seguendo le caratteristiche geometriche del fosso preesistente e con una pendenza studiata per evitare la formazione di depositi. In aggiunta, la riorganizzazione e ricollocazione degli accessi ai campi limitrofi hanno contribuito a incrementare la sicurezza lungo il tratto.

L'inaugurazione di questa tratta rinnovata segna un passo significativo verso l'ottimizzazione della viabilità e la sicurezza per gli abitanti di Ozegna e le aree circostanti, confermando l'impegno della comunità e delle autorità locali nell'investire in infrastrutture cruciali per lo sviluppo e il benessere della regione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori