Cerca

Settimo Vittone

La storia dell'umanità, dagli Egizi ad oggi, sul filo delle erbe officinali

E' un progetto dedicato agli anziani della casa di riposo Le Magnolie, in occasione della Giornata della Terra

Giornata della Terra

Giornata della Terra

In occasione della Giornata della Terra, la RSA “Le Magnolie” di Settimo Vittone si trasforma in un laboratorio vivente, dove il passato verde si intreccia con il presente, e la conoscenza diventa un ponte tra generazioni. La struttura, che fa parte del rinomato gruppo Sereni Orizzonti, è diventata l'aula perfetta per un'iniziativa unica: un corso sulle erbe medicinali che sono parte integrante della tradizione locale e della storia personale degli ospiti.

Il personale di animazione ha deciso di guidare gli anziani residenti in un viaggio attraverso il tempo, partendo dall’antico Egitto, terra pioniera nell'uso delle piante per scopi terapeutici, fino a raggiungere le conoscenze botaniche contemporanee. Si tratta di un vero e proprio ciclo di vita, un ritorno alle origini per molti degli ospiti, che hanno condiviso parte della loro esistenza con questi stessi vegetali.

Il 22 aprile non sarà un giorno come gli altri: la Giornata della Terra si festeggia tra i profumi e i sapori delle tisane, infusi aromatici che più che mai rievocano memorie e sensazioni dimenticate. La parte pratica del laboratorio invita tutti a toccare con mano, a odorare e a gustare le proprietà delle piante, che oltre a essere un patrimonio di saggezza, diventano strumento di apprendimento e benessere.

Ornella Maria Anzola, direttrice della residenza, sottolinea l'importanza di tale iniziativa: «È un po’ come tornare a scuola, ma in una scuola dove la vita intera diventa materia di studio. Questi incontri settimanali sono piccole capsule di sapere che aiutano i nostri ospiti a rimanere mentalmente attivi e curiosi.»

La RSA “Le Magnolie” è una delle perle di Sereni Orizzonti, un gruppo che si distingue per qualità e innovazione nella gestione di residenze sanitarie assistenziali. Con circa 80 strutture e oltre 5mila posti letto distribuiti in Italia e all'estero, il gruppo si conferma come uno dei leader del settore, portando avanti un modello di assistenza che mette al centro la persona, la sua storia e i suoi interessi.

In quest’ottica, il corso sulle erbe medicinali diventa un simbolo: rappresenta l’attenzione verso gli anziani non solo come beneficiari di cure, ma come custodi di un sapere profondo e come individui ancora pienamente capaci di apprendere e di stupirsi.

L'evento del 22 aprile è solo l’inizio. La RSA “Le Magnolie” e Sereni Orizzonti si impegneranno a promuovere ulteriori attività che intrecciano la memoria e il benessere, la conoscenza e la natura, dimostrando che la cura della mente e dello spirito è fondamentale quanto quella del corpo.

Gli ospiti di “Le Magnolie” sono chiamati a riscoprire le piante officinali, non solo come erbe curative, ma come pagine viventi di un libro aperto sull’ecologia e sull’umanità, in una società che troppo spesso dimentica il valore della lentezza e della riflessione.

In una società che corre, “Le Magnolie” di Settimo Vittone offre una pausa rigenerante, un momento per rallentare e per respirare insieme la storia, la vita e la Terra.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori