Cerca

Attualità

Ufficiale: a Settimo Torinese parte il servizio di car sharing. Ecco come funziona e quanto costa

In città arriva un nuovo servizio

Ufficiale: a Settimo Torinese parte il servizio di car sharing. Ecco come funziona e quanto costa

Parte ufficialmente a Settimo Torinese il car sharing, quel tipo di servizio di mobilità urbana che consente agli utenti di utilizzare delle macchine condivise, da prenotare tramite apposite app. 

Un servizio importante, che permette di avere a disposizione un'auto senza doverla acquistare e sostenere costi per carburante, parcheggio e assicurazione: questi sono solo alcuni dei vantaggi del car sharing “CinQue”, il servizio di auto in condivisione che partirà in città da lunedì 22 aprile, con le postazioni situate in Piazza Donatori, via della Repubblica c/o stazione ferroviaria e Via Fantina (angolo via San Martino), luoghi scelti anche allo scopo di consolidare le possibilità intermodali con gli altri servizi di mobilità presenti. Il via ufficiale del servizio è fissato per lunedì prossimo, il 22, alle 9.30 del mattino in piazza Donatori. 

Con CinQue arriva a Settimo Torinese una soluzione di mobilità sostenibile concreta, coerente con l’impegno preso con i cittadini di migliorarne la qualità di vita - spiega la sindaca Elena Piastra - Il car sharing mette a disposizione dei cittadini un servizio che si integra perfettamente alle altre soluzioni di mobilità sostenibile disponibili nel nostro Comune e consente di ottimizzare anche alcune esigenze di mobilità dell’Amministrazione”.

La sindaca Elena Piastra e l'assessore Alessandro Raso

L’Assessore all’Ambiente, Trasporti, Mobilità Sostenibile e viabilità, Alessandro Raso poi commenta: “Il servizio di car sharing offre ai cittadini la possibilità di spostarsi in città e fuori città, con molteplici vantaggi che si riassumono in risparmio, praticità e basso impatto ambientale. Utilizzare o meno l’auto diventa la scelta consapevole di un consumatore razionale, che decide in base al rapporto tra costi e convenienza”.

Giuseppe Pezzetto, Presidente della società che ha progettato e realizzato il servizio, aggiunge “5T promuove una mobilità facile, veramente intelligente e sostenibile, attraverso soluzioni anche personalizzate secondo esigenza specifica di quei territori che, attenti alle esigenze dei loro cittadini, avviano servizi proprio come il car sharing CinQue che dimostra, l’esistenza di alternative di mobilità efficaci, sia dal punto di vista ambientale che economico”. 

Come funzionerà il servizio?

CinQue consente di avere a disposizione un’auto, per il tempo che si desidera – da una sola ora a uno o più giorni consecutivi – e per andare ovunque, in città e fuori città: una volta iscritti al servizio, ogni volta che serve, è sufficiente prenotare (via web o con l’app) l’auto del parcheggio più vicino, precisando sempre ora di partenza e di arrivo: all’ora di riconsegna l’auto dovrà poi essere riportata al parcheggio indicato in prenotazione.

Come iscriversi?

Tutte le informazioni sono disponibili su www.carsharingcinque.it, nella sezione “Iscriviti”: inseriti i propri dati, si dovranno caricare le copie dei documenti necessari (patente di guida e carta di identità) ed effettuato il pagamento (con carta di credito tradizionale o prepagata), si riceveranno le semplici istruzioni per la convalida del proprio abbonamento e per poter iniziare ad utilizzare il servizio.

Quanto costa?

Il costo del car sharing CinQue è così strutturato:

•⁠ ⁠una quota di abbonamento annuo di € 18,00 (per le aziende € 75,00 con una formula che consente di accedere al servizio fino a 5 persone diverse, poi incrementabile)

•⁠ ⁠ogni volta che si utilizza il servizio, una quota per le ore di utilizzo più una quota per i chilometri effettivamente percorsi (calcolate a seconda del modello, carburante già incluso)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori