Cerca

Meteo

Da Estate anticipata a Inverno tardivo: in arrivo un capovolgimento meteorologico

Ecco cosa ci aspetta tra piogge benefiche al Sud a temporali e grandinate al Centro-Nord

Forte vento e netto calo delle temperature

Dopo il weekend dal sapore estivo le condizioni meteo cambieranno in modo netto nella nuova settimana

DALLA QUASI ESTATE DEL WEEKEND AL FREDDO TARDIVO DELLA PROSSIMA SETTIMANA- "In pochi giorni le condizioni meteo-climatiche cambieranno considerevolmente sull'Italia, passando da un weekend dal sapore estivo a condizioni quasi invernali per diverse regioni nella prossima settimana” - lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che avverte - “termicamente potremmo fare marcia indietro di due mesi. La causa sarà l'affondo deciso di una saccatura colma d'aria artica questa volta non solo sull'Europa centro-settentrionalema con molta probabilità anche sul Mediterraneo, dove l'anticiclone subtropicale verrà smantellato. In particolare proprio sull'Italia convergeranno il fronte freddo in discesa da Nord e un insidioso vortice attualmente attivo tra Tunisia e Algeria in risalita verso il Sud Italia. In questa circostanza dunque il tempo diventerà decisamente più instabile e freddo, specie al Centrosud, con temperature probabilmente sotto la media in modo diffuso entro il 17-18 aprile.”

Cambia tutto la prossima settimana, freddo tardivo con rovesci, temporali e neve in montagna

PIOGGE BENEFICHE AL SUD, NEVE SULL'APPENNINO, TEMPORALI E GRANDINE SU PARTE DEL CENTRO-NORD – "Lunedì 15 sarà ancora una giornata di attesa con sole prevalente e clima piuttosto caldo su gran parte della Penisola” - prosegue Ferrara di 3bmeteo.com - “I primi segnali di cambiamento dovrebbero tuttavia iniziare a manifestarsi al Nord, con l'avvicinamento del fronte freddo, associati a qualche pioggia o rovescio segnatamente sulle Alpi. Tra martedì 16 e mercoledì 17 si entrerà nel vivo, concretizzandosi la 'fusione' tra la depressione in risalita dal Nord Africa e il fronte freddo che nel frattempo valicherà le Alpi: mentre preziose piogge dovrebbero bagnare il Sud a partire dall'assetata Sicilia, il tempo tenderà a peggiorare anche al Centronord con rovesci e temporali sparsi (spesso accompagnati anche da grandine) maggiormente incisivi su Nordest e versante adriatico (Nordovest con molta probabilità in larga parte asciutto). Il tutto contestualmente ad un calo termico talora sensibile sotto venti burrascosi di tramontana e maestrale, fatto che potrebbe favorire il ritorno della neve sull'Appennino anche sotto i 1200-1300m su quello centrale. Anche sulle Alpi tornerà un po' di neve, specie su quelle di confine e orientali dove fiocchi bianchi potrebbero spingersi fin sotto i 1000m.”
Nei giorni immediatamente successivi il tempo potrebbe mantenersi instabile e piuttosto freddo per il periodo su diverse aree d'Italia, con ulteriori piogge sparse, temperature a tratti sotto la media e rovesci di neve su Alpi e Appennino a quote medie. Seguiranno importanti aggiornamenti, data la distanza temporale non è possibile addentrarci in ulteriori dettagli” - concludono da 3bmeteo.com

Allerta meteo:  temporali grandine in arrivo su parte del centro-nord Italia

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori