Cerca

Mazzè

Il disegno di legge della scuola canavesana vince il concorso del Senato

A presentarlo Carlotta Martino, che ha esposto “Piccole e grandi scuole uguali, strumenti digitali uguali”, accompagnata a Roma dai compagni Joseph e Vittoria e dagli insegnanti

Mazzè

Carlotta Martino con il premio ricevuto

La classe quinta della scuola primaria De Amicis di Tonengo di Mazzè si aggiudica il concorso “Vorrei una legge che…”, rivolto alla quinta classe della scuola primaria e promosso dal Senato della Repubblica.

Lunedì mattina, accompagnati dai docenti, sono andati a Roma a ritirare il premio gli alunni Carlotta Martino, che ha esposto il progetto “Piccole e grandi scuole uguali, strumenti digitali uguali”, e i compagni Joseph e Vittoria in rappresentanza della classe.

Il Senato della Repubblica, nel quadro delle attività di formazione rivolte al mondo della scuola, svolte in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, promuove dal 2008 il Progetto - Concorso “Vorrei una legge che...”, rivolto alla quinta classe della scuola primaria.

L’iniziativa si propone di far riflettere i bambini su temi di loro interesse e di far cogliere l’importanza delle leggi e del confronto democratico, avvicinando anche i più piccoli alle Istituzioni e promuovendone il senso civico.  

A tal fine gli studenti partecipanti devono, attraverso la discussione e il lavoro in classe, individuare un argomento su cui proporre un disegno di legge, approfondirne il contenuto, elaborarne il titolo e gli articoli e illustrarlo facendo ricorso a una modalità espressiva a scelta.

Il progetto

"L’idea per il disegno di legge - ci raccontano i docenti - nasce dalle criticità affrontate dai bambini durante lo svolgimento di un corso obbligatorio sulla sicurezza con una prova finale da svolgere mediante l’utilizzo del PC. Non avendo computer per tutti, gli alunni hanno dovuto svolgere la prova scaglionati in gruppi di due e questo li ha portati a chiedersi: “Perché non possiamo utilizzare tutti insieme i PC come fanno nelle scuole più grandi?”.

Partendo da questa domanda, gli alunni hanno deciso di creare una legge per garantire a tutti i bambini, frequentanti anche le scuole più piccole, la possibilità di avere a disposizione tutti gli strumenti tecnologi necessari per svolgere le attività. Per illustrare la proposta di legge i bambini hanno costruito un grande PC portatile, utilizzando cartone, polistirolo e cartoncini colorati.

A Carlotta e ai compagni sono arrivate le congratulazioni, a nome di tutto il direttivo e dello staff di “Angry Wheels Mtb & Running”, della presidente Barbara Moncalvo. Carlotta è infatti una giovane e promettente atleta della squadra.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori