AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Aprile 2024 - 13:50
Quarto giorno senza poter usare il bancomat e carte di credito, senza poter prelevare da sportelli automatici e senza poter operare dall’internet banking.
Quarto giorno di criticità per i circa 2 milioni di correntisti di Sella e Hype (joint venture tra gruppo Sella e Illimity).
L’ultimo messaggio ai clienti è delle 12,30 di oggi.
Si chiede di aver pazienza. Si assicura che proseguono gli interventi per risolvere i problemi nell’accesso e nell’utilizzo dei servizi online.
In trincea la banca ha schierato tutto il personale disponibile. Le succursali distribuite su tutto il territorio, sono aperte tutto il giorno, fino alle 18 con orario continuato.
Il disagio per l’utenza, a quattro giorni dal blackout dei servizi informatici, aumenta.
Le testimonianze si susseguono sia tra i cittadini che si ritrovano a non poter pagare, sia tra i titolari di esercizi commerciali.
L’ex presidente di Ascom di Chivasso, Giovanni Campanino, si sfoga: “Prima fanno di tutto per sostituire l'uso del denaro contante, poi cominciano a ridurre il personale e i servizi di sportello. Poi implodono facendo un macello!!! Banca Sella quanto tempo ci vuole ancora per risolvere l'enorme problema che avete sui vostri sistemi???”
A questo sfogo sui social, segue la risposta dall’istituto di credito: “Ciao Giovanni, purtroppo non abbiamo una tempistica precisa da fornire, stiamo lavorando per risolvere il prima possibile e ripristinare l'operatività con massima priorità. Puoi trovare maggiori informazioni qui. Ci scusiamo ancora per il disagio. Veronica - Team Sella”
Una risposta che non soddisfa affatto il commerciante che replica: “Grazie per la risposta, che purtroppo è una non risposta. Come si fa a non sapere quando i sistemi torneranno operativi. Una azienda come la vostra non può non avere un meccanismo di disaster recovery e non può non sapere il tempo di ripartenza. Ieri con mille difficoltà sono riuscito ad entrare via web e fare dei bonifici, oggi nemmeno questo è più possibile; per cui la situazione di oggi è ancor peggiore di ieri. I pos dei miei negozi, per fortuna, stanno ancora funzionando. Devo aspettarmi di peggio o almeno su questo aspetto posso stare tranquillo?”.
La replica dell'ex presidente Ascom di Chivasso alle comunicazioni della Banca Sella
La preoccupazione tra gli utenti sta crescendo e si apre la polemica di chi invoca un ritorno all’uso massivo del denaro contante. Polemica che sembra perlomeno anacronistica.
Il guasto sarebbe dovuto, avvisano fonti della banca, ad un aggiornamento del sistema operativo e del firmware. Un problema tecnico interno, dunque.
Ma in molti oggi iniziano a credere che possa essersi trattato di un attacco hacker, nonostante la banca smentisca categoricamente questa eventualità.
Il gruppo Sella comunica che sono ancora in corso rallentamenti e interruzioni nei servizi online (app e Internet banking). Tale situazione si è verificata in seguito a un problema tecnico interno, riscontrato successivamente ad un aggiornamento del sistema operativo e del firmware avvenuto nel corso del fine settimana e che ha comportato una situazione di instabilità.
I tecnici del gruppo Sella sono costantemente impegnati per ripristinare al più presto la piena operatività dei servizi on line. Si tratta di un tipo di intervento che richiede tempo e per questo motivo le attività effettuate finora non sono state in grado di risolvere completamente il problema.
I servizi della banca (saldi dei conti, liste movimenti, disponibilità della carta, etc.) funzionano regolarmente e per dare il massimo supporto possibile ai clienti, che stanno subendo disagi a causa delle interruzioni dei servizi on line, le succursali hanno prolungato il proprio orario di apertura per garantire i servizi di cassa e rimane a piena disposizione l’assistenza telefonica, sia per l’operatività che per maggiori informazioni. Le carte di pagamento funzionano correttamente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.