AGGIORNAMENTI
Cerca
Storie
10 Aprile 2024 - 11:33
Ma che cos’è il misterioso disegno che sta prendendo forma sulle pareti del condominio don Frasca di Lanzo?
È più o meno questa la domanda che negli ultimi giorni sta tenendo banco nella comunità lanzese, con i cittadini che hanno notato vernici, pennelli e cantieri vicino ai muri dell’edificio di via Frasca.
“Si tratta del Condominio don Frasca - ci spiega il sindaco Fabrizio Vottero - È stata un' iniziativa dell'amministrazione, che ha chiesto la disponibilità della parete al condominio, molto visibile da una delle vie di ingresso al centro cittadino. Condominio che ringrazio per aver accolto favorevolmente la nostra proposta”.
E sì, perché il murales non sarà soltanto visibile dalla città, ma diventerà un punto di riferimento per tutti i turisti e viaggiatori che si recheranno nelle Valli di Lanzo.
Al centro della foto il sindaco Fabrizio Vottero, affiancato dall'artista Vesod e dal consigliere comunale Ciccaldo
Un cielo blu, qualche pennellata di arancione e quelle che sembrano essere montagne: a realizzare l’opera, al momento ancora non terminata, è l’artista di Cafasse Vesod Brero, in collaborazione con l’associazione di volontari lanzesi ArtProject APS. Un nome, quello di Vesod, molto conosciuto sul territorio: l’artista, classe 1981, ha cominciato con il writing e i graffiti, per poi dedicarsi a tempo pieno all’arte. Oggi le sue opere, che spaziano dallo spray all’olio, sono sparse in giro per tutto il mondo, dagli Stati Uniti, alla Russia e la Cina, per arrivare (ovviamente) anche a Lanzo.
“Si prevede il completamento dei lavori entro il 20 aprile - continua il primo cittadino Vottero - Il murales è realizzato dall'artista Vesod (Brero) conosciuto per le sue opere in tutto il mondo ed originario della zona, che ha sposato la nostra idea di valorizzare questo punto di Lanzo. Parallelamente, la collaborazione fondamentale di Art Project APS, che ci sta supportando in questa realizzazione anche in continuità con alcune attività di carattere artistico realizzate già lo scorso anno in occasione del festival 'l Roc”.
Un’opera, quella del murales di via Frasca, accolta con favore dai cittadini: “Sarà sicuramente un’attrazione per molti. Gran bel lavoro, complimenti all’artista”, “l'ho visto ieri passando di lì, devo dire che è stata una piacevole sorpresa”, “bravissimo Vesod, un accesso del paese è stato sistemato” commentano via social alcuni residenti.
E se passando di fronte al condominio don Frasca i nasi dei lanzesi sono all’insù, in città si susseguono una serie di voci su quale potrebbe essere il disegno completato, che l’amministrazione comunale vuole tenere “segreto” fino all’ultimo. “Al momento non vogliamo ancora svelare il risultato finale - dice Vottero - ma posso dire questo: è un' opera artistica che ha sicuramente un legame simbolico con la nostra città”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.