Cerca

Il caso

Ancora scarico abusivo di rifiuti in Canavese. Il Sindaco: "non è la prima volta, installeremo delle telecamere"

Continua il problema dell'abbandono di immondizia sul territorio

Ancora scarico abusivo di rifiuti in Canavese. Il Sindaco: "non è la prima volta, installeremo delle telecamere"

Ancora scarico abusivo di rifiuti a San Carlo Canavese. Siamo in Strada Mollie, un’area prevalentemente campestre e più vicina a Ciriè che al centro del paese. 

Ed è nel verde di questi campi che, negli scorsi giorni, sono stati (nuovamente) scaricati abusivamente dei rifiuti: sacchi neri accatastati vicino agli alberi e alcuni scatoloni in cartone. 

A denunciare il fatto, la foto caricata via social da un residente: “Strada Mollie alle 18.30 - commenta una sancarlese, con tanto di scatto incriminato - no comment”. 

Stando a quanto affermerebbero gli abitanti non sarebbe affatto la prima volta che in questa zona si verificano casi analoghi. 

Regna l’inciviltà, magari all’interno si trova qualche scontrino per riuscire a risalire ai responsabili”, “io abito proprio lì, in Strada Mollie, ed è spesso così. Un vero schifo”. 

Queste, solo alcune delle tante voci dei residenti, a cui si aggiunge una delle domande più gettonate: ma in zona ci sono delle telecamere?

A commentare la situazione, anche il sindaco di San Carlo Ugo Papurello: “sempre fotografie, mai nessuno che li coglie sul fatto o vede nulla - commenta critico il primo cittadino - purtroppo non è la prima volta che in quella zona lì succede, puliremo anche questa volta e a breve installeremo delle telecamere per cercare di identificare chiunque scarichi abusivamente rifiuti”. 

Il sindaco di San Carlo Canavese

Continua dunque l’abbandono di immondizia sul territorio, fatto che non riguarda solo San Carlo, ma tutto il basso Canavese fino ad arrivare alle provinciali e boschi di Quincinetto e Borgofranco d’Ivrea, dove lo scorso anno con cadenza quasi settimanale venivano ritrovati per strada frighi, griglie, cavi, cassoni e scatoloni. Tutti abbandonati lì, nel verde. 

Ricordiamo che dall’ottobre del 2023 lo scarico abusivo di rifiuti è passato da un illecito amministrativo (punibile quindi con una sanzione in denaro) a una condotta regolata penalmente, con multe che vanno dai 1000 ai 10mila euro in caso il materiale abbandonato non sia pericoloso. Se i rifiuti scaricati lo sono, invece, le sanzioni possono anche raddoppiare; le pene diventano ancora più severe se a scaricare abusivamente immondizia sono ditte o imprese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori