AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
04 Aprile 2024 - 13:02
Ancora scarico abusivo di rifiuti a San Carlo Canavese. Siamo in Strada Mollie, un’area prevalentemente campestre e più vicina a Ciriè che al centro del paese.
Ed è nel verde di questi campi che, negli scorsi giorni, sono stati (nuovamente) scaricati abusivamente dei rifiuti: sacchi neri accatastati vicino agli alberi e alcuni scatoloni in cartone.
A denunciare il fatto, la foto caricata via social da un residente: “Strada Mollie alle 18.30 - commenta una sancarlese, con tanto di scatto incriminato - no comment”.
Stando a quanto affermerebbero gli abitanti non sarebbe affatto la prima volta che in questa zona si verificano casi analoghi.
“Regna l’inciviltà, magari all’interno si trova qualche scontrino per riuscire a risalire ai responsabili”, “io abito proprio lì, in Strada Mollie, ed è spesso così. Un vero schifo”.
Queste, solo alcune delle tante voci dei residenti, a cui si aggiunge una delle domande più gettonate: ma in zona ci sono delle telecamere?
A commentare la situazione, anche il sindaco di San Carlo Ugo Papurello: “sempre fotografie, mai nessuno che li coglie sul fatto o vede nulla - commenta critico il primo cittadino - purtroppo non è la prima volta che in quella zona lì succede, puliremo anche questa volta e a breve installeremo delle telecamere per cercare di identificare chiunque scarichi abusivamente rifiuti”.
Il sindaco di San Carlo Canavese
Continua dunque l’abbandono di immondizia sul territorio, fatto che non riguarda solo San Carlo, ma tutto il basso Canavese fino ad arrivare alle provinciali e boschi di Quincinetto e Borgofranco d’Ivrea, dove lo scorso anno con cadenza quasi settimanale venivano ritrovati per strada frighi, griglie, cavi, cassoni e scatoloni. Tutti abbandonati lì, nel verde.
Ricordiamo che dall’ottobre del 2023 lo scarico abusivo di rifiuti è passato da un illecito amministrativo (punibile quindi con una sanzione in denaro) a una condotta regolata penalmente, con multe che vanno dai 1000 ai 10mila euro in caso il materiale abbandonato non sia pericoloso. Se i rifiuti scaricati lo sono, invece, le sanzioni possono anche raddoppiare; le pene diventano ancora più severe se a scaricare abusivamente immondizia sono ditte o imprese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.