AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
30 Marzo 2024 - 14:19
In un paese del Canavese adesso ci si potrà sposare anche all’interno di ristoranti e alberghi.
Siamo a San Francesco al Campo, all’incirca 5mila abitanti a due passi da San Maurizio e San Carlo.
È con una delle ultime decisioni dell’amministrazione comunale che è stato approvato il nuovo regolamento che permetterà di convolare a nozze anche all’interno di alcuni esercizi commerciali.
“Abbiamo deciso di approvare questo nuovo regolamento per la celebrazione dei riti civili. È sotto gli occhi di tutti: abbiamo ricevuto moltissime richieste da parte dei titolari delle attività che ci hanno domandato di poter celebrare i matrimoni all’interno di ristoranti e alberghi - spiega il sindaco di San Francesco al Campo Diego Coriasco - l’idea è quella di di pubblicizzare il più possibile questa decisione: chiunque abbia un ristorante, un locale o un albergo, poiché ci siano determinate condizioni, potrà mettere a disposizione la sua struttura per i matrimoni”.
Il sindaco di San Francesco al Campo Diego Coriasco
Un bell’aiuto per i commercianti, che d’ora in avanti potranno fare richiesta ufficiale a Palazzo Civico: da qui, sarà poi il Comune a chiedere il lascia passare della Prefettura che dovrà autorizzare formalmente il rito, controllando che i locali abbiano tutti i requisiti previsti.
“Ci sono una serie di criteri da dover soddisfare - spiega il primo cittadino Coriasco - ci deve essere, per esempio, una sala apposita che viene adibita per il rito civile. In molti esercizi commerciali del territorio vengono svolti i matrimoni “finti”. Adesso invece sarà differente: una volta che arriva l’ok dalla Prefettura, il Sindaco o un suo delegato si recherà al locale, albergo o ristorante e si potrà ufficiare la funzione”.
“È come se la sala preposta al matrimonio diventasse un vero e proprio distaccamento del Comune - aggiunge Coriasco - Vicino a noi so che una possibilità simile viene data a Barbania; noi abbiamo scelto di aprire questo invito a tutti, di modo che chiunque voglia adesso potrà fare richiesta e sposarsi anche in queste attività commerciali”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.