AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
31 Marzo 2024 - 09:00
Pecco e Domizia si sposeranno nella Cattedrale di Pesaro
In un anno che promette scintille non solo sulle piste di MotoGp ma anche nel cuore degli appassionati del gossip e del bel mondo, Francesco “Pecco” Bagnaia, 27 anni, campione della MotoGp, si appresta a celebrare un evento tanto atteso quanto esclusivo: il suo matrimonio con la fidanzata di sempre, Domizia Castagnini, 30 anni, anche lei di Chivasso.
La data segnata in rosso sul calendario è quella del 20 luglio, una giornata che trasformerà Pesaro in un vero e proprio palcoscenico delle nozze VIP dell’anno.
La coppia si sposerà durante la sosta estiva del motomondiale e la settimana prima del World Ducati Week.
Il legame tra Pecco e Pesaro è profondo, tanto che il campione della Ducati ha ricevuto la cittadinanza onoraria dalla città adriatica, un riconoscimento che testimonia non solo le sue imprese sportive ma anche l’affetto che lo lega a questo angolo d’Italia. “Amo questa città, amo i pesaresi, qui ho tutto”, ha dichiarato Bagnaia durante la cerimonia ufficiale di consegna del titolo di “cittadino benemerito”, sottolineando il forte legame che lo unisce alla città marchigiana.
Pecco Bagnaia e Domizia Castagnini sorridenti
Questo forte legame con la città di Pesaro fa da cornice perfetta alla scelta di celebrare le nozze nella chiesa di Santa Maria Assunta, un gesto che sottolinea l’intenzione di Pecco e Domizia di onorare il loro legame con la città che l’ha visto consacrarsi nell’olimpo delle moto.
Le nozze di Pecco e Domizia sono destinate a diventare l’evento dell’anno, non solo per gli appassionati di MotoGp ma anche per chi ama il glamour e il fascino delle celebrazioni esclusive. Il matrimonio si terrà a Pesaro il 20 luglio, e i dettagli che trapelano sui preparativi fanno già presagire una cerimonia indimenticabile, degna di un campione del mondo e della sua amata.
Le indiscrezioni parlano di un ricevimento fastoso, con ospiti provenienti da ogni angolo d’Italia, inclusi volti noti dello sport, dell’entertainment e della società. Non mancheranno Valentino Rossi, i piloti dell’Academy VR46, da Marco Bezzecchi a Luca Marini, il telecronista sportivo Guido Meda, Simona Ventura, anche lei di Chivasso, e chissà quanti altri. Per ora sono solo rumors e indiscrezioni, ma le nozze di Pecco e Domizia saranno argomento per i giornali e i programmi rosa da qui all’estate.
Valentino Rossi in compagnia della moglie
Intanto, prima di concentrarsi sulla stagione delle Moto e sui preparativi matrimoniali, Bagnaia ad inizio marzo ha voluto dedicare tempo ai suoi sostenitori, incontrando centinaia di fan a Chivasso, presso la sede del “Pecco Fan Club”. Un bagno di folla per il pilota, che ha potuto constatare di persona l’affetto e il sostegno dei suoi fan, provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero.
Durante l’evento, Pecco ha condiviso la sua eccitazione per la stagione sportiva appena iniziata e ha lasciato trapelare qualche dettaglio sulle imminenti nozze con Domizia, confermando la data e il luogo del matrimonio e aggiungendo un tocco di attesa e mistero su quello che sarà, senza dubbio, uno dei giorni più importanti della sua vita.
Il matrimonio di Pecco Bagnaia e Domizia Castagnini non è solo l’unione di due innamorati ma anche la celebrazione di un percorso condiviso, fatto di passioni, sogni e obiettivi comuni.
Mentre Pecco continua a dominare le piste di MotoGp, dimostrando di essere uno dei piloti più talentuosi e carismatici della sua generazione, Domizia è al suo fianco, supportandolo e condividendo con lui la vita dentro e fuori dalle corse.
Ospite di Fabio Fazio a ‘Che tempo che fa’, Pecco raccontò: “Come l’ho conquistata? Uscivamo con altre persone, non volevo essere suo amico. Poi volevo essere grande il giusto per andare avanti. Alla prima uscita ho preso un palo in piazza Castello, con la macchina... era scivolosa”.
Nella sua città, Chivasso, Domizia Castagnini non ha bisogno di presentazioni.
Dopo la laurea triennale allo IAAD, Istituto d’Arte Applicata e Design con un corso in Apparel and Accessories Marketing Operations, Domizia ha frequentato un Master in Fashion Buying all’Istituto Marangoni di Milano per poi intraprendere la sua carriera lavorativa proprio a Pesaro, dove esercita la sua professione di fashion buyer in un notissimo negozio del centro città.
Dalla sua famiglia, titolare di “Fuori Portici”, notissimo e glamour negozio di abbigliamento di Chivasso, ha preso la passione per la moda, ma da suo nonno ha preso quella per lo sport.
Domizia è infatti nipote di Gianfranco Leoncini, calciatore che con la Juventus vinse 3 coppe Italia e gli scudetti del 1960, 1961 e 1967.
L’anno delle nozze promette dunque di essere ricco di emozioni e successi per il campione della Ducati, che, oltre a celebrare l’amore con Domizia, si appresta a difendere il titolo mondiale (il secondo in carriera nella MotoGp), portando alta la bandiera dell’Italia e della Ducati nel mondo.
La scelta di celebrare il matrimonio a Pesaro, nonostante entrambi i futuri sposi siano originari di Chivasso, simboleggia un ponte tra le loro radici e il presente, unitamente al desiderio di rendere omaggio alla città che ha accolto Bagnaia come uno dei suoi cittadini più illustri. La cittadinanza onoraria conferitagli da Pesaro e Chivasso testimonia il profondo legame che unisce il campione alle sue città, un legame che va oltre lo sport e si estende alla comunità e ai valori di appartenenza.
Il 20 luglio, Pesaro non sarà solo il teatro delle nozze di Pecco e Domizia, ma diventerà anche il centro dell’attenzione mediatica, con giornalisti, fotografi e fan da tutto il mondo pronti a immortalare ogni momento dell’evento.
In conclusione, il matrimonio di Pecco Bagnaia e Domizia Castagnini è molto più di una celebrazione: è un evento che unisce sport, amore e comunità, mostrando come, anche nel vortice veloce della MotoGp, ci sia sempre spazio per celebrare i momenti più belli della vita. E mentre Pesaro si prepara ad accogliere questo evento straordinario, non resta che augurare ai futuri sposi tutto il meglio per il loro cammino insieme, sia esso illuminato dalla velocità delle piste o dalla tranquillità della vita coniugale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.