Cerca

Elezioni

La lista del Pd per le regionali: Fuori Salizzoni (andrà al Parlamento Europeo?), dentro il Sindaco di Gassino, una prima cittadina canavesana, ecco tutti i nomi tra conferme e new entry

L'elenco di 11 uomini e 10 donne è stato diffuso nella serata di martedì

Elezioni Regionali Pd

Alberto Avetta, Ellade Peller, Paolo Cugini e Mauro Salizzoni

Il Partito Democratico di Torino ha finalmente svelato la composizione delle sue liste in vista delle prossime elezioni regionali di giugno, mettendo fine ai giorni di speculazioni e discussioni interne. Al centro dell'attenzione, la decisione di escludere dalla lista il noto chirurgo in pensione Mauro Salizzoni, una mossa che ha suscitato sorpresa e attenzione mediatica, dato il suo precedente successo elettorale nel 2019.

Salizzoni, raggiunto telefonicamente, ha preferito non dire niente. Tuttavia, non si placano le voci sulla sua possibile candidatura alle imminenti elezioni Europee, lasciando intendere che il suo futuro politico potrebbe prendere una direzione diversa, su decisione del partito.

In questo scenario di rinnovamento e strategia elettorale, il Segretario del PD torinese, Marcello Mazzù, ha presentato una lista che descrive come "competitiva, forte e rappresentativa dei vari territori della provincia". Mazzù ha espresso gratitudine verso tutti i candidati, sottolineando l'impegno di chi è rimasto fuori dalle liste, ma che contribuirà con convinzione alla campagna elettorale.

La squadra proposta dal PD torinese conta 21 candidati, equamente divisi tra 11 uomini e 10 donne, tra cui spiccano i nomi di consiglieri regionali uscenti, amministratori locali e rappresentanti di diverse categorie professionali. Tra le conferme più note troviamo Alberto Avetta, Monica Canalis, Raffaele Gallo, Diego Sarno e Daniele Valle, quest'ultimo fino a poco fa considerato per il ruolo di candidato presidente.

Tra gli uomini, oltre agli uscenti, si candidano Francesco Casciano l’ex sindaco di Collegno, Giulio Fornero, Luca Di Salvo, Luca Sivera, Stefano Vanzini e Paolo Cugini (Sindaco uscente di Gassino Torinese).  

Tra le donne le "new entry" sono Nadia Conticelli, capo gruppo in Sala Rossa (area Schlein), e altri volti nuovi come l'assessore alla Cultura di Moncalieri Laura Pompeo, e la vicesindaca di Piossasco Federica Sanna, segnando un chiaro segnale di rinnovamento e diversificazione. Poi ci sono: Maria Rita Spada, Ellade Peller (Sindaca uscente di Nomaglio), Maria Grazia Cavallo, Monica Canalis, Anna Maria Barbero (consigliera comunale del Pd a San Mauro Torinese), Nicoletta Persico e Silvia Dicrescenzo. 

Quest'anno, il PD di Torino punta a consolidare la sua presenza nelle istituzioni regionali con una campagna elettorale che si preannuncia vivace e competitiva, nella speranza di tradurre il rinnovamento interno in un successo alle urne, sostenendo la candidatura di Gianna Pentenero e mirando a rafforzare il legame con gli elettori di tutto il territorio provinciale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori