AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Marzo 2024 - 17:30
Una donna stringe a se un cagnolino (foto d'archivio)
In una mossa innovativa per il sostegno alle donne vittime di violenza, il Soroptimist Club di Torino e il Comando Provinciale Carabinieri di Torino hanno lanciato "La Stanza di Peggy", un progetto che segna un passo avanti significativo nella lotta contro la violenza di genere. Questo nuovo capitolo si aggiunge alle iniziative già ben avviate come "Mobile Angel", partito nel 2022 in collaborazione con la Fondazione Vodafone, che ha introdotto l'uso di un braccialetto intelligente per attivare richieste di intervento in situazioni di emergenza.
"La Stanza di Peggy" si basa sulla realizzazione di spazi dedicati all'ascolto protetto delle vittime all'interno delle caserme, noti come "Una stanza tutta per sé", con l'aggiunta di un elemento unico: il supporto emotivo attraverso la pet therapy.
La "Stanza di Peggy" sarà nelle caserme dei carabinieri di Torino
Questo servizio, attivo dal gennaio 2023, è caratterizzato da Interventi Assistiti con Animali, in particolare cani, per offrire conforto emotivo significativo in un ambiente sicuro ed accogliente.
Il progetto rappresenta una collaborazione a più ampio respiro che coinvolge istituzioni, organizzazioni senza scopo di lucro e professionisti specializzati, seguendo le Linee Guida Nazionali e collaborando con associazioni qualificate. L'obiettivo è estendere il sostegno offerto alle donne oltre alla sicurezza, garantendo anche il recupero emotivo e il sostegno psicologico attraverso un’équipe multidisciplinare.
La firma del protocollo d'intesa
La combinazione di tecnologia avanzata, ascolto protetto e il supporto emotivo degli animali rappresenta un modello innovativo di protezione e sostegno, mirato a donne che hanno avuto il coraggio di denunciare episodi di violenza.
Questa iniziativa sottolinea l'importanza della pet therapy come strumento concreto e significativo a supporto delle vittime, segnando un passo importante nella lotta contro la violenza di genere.
La presentazione del progetto
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.