AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
20 Marzo 2024 - 13:21
Immagine di repertorio
Il tranquillo comune di San Benigno Canavese è finito sotto i riflettori per una ragione inaspettata: la battaglia dei suoi residenti contro la "movida" notturna che sta turbando la quiete di uno dei suoi angoli più caratteristici, il Ricetto. Alcuni cittadini hanno deciso di passare all'azione, presentando un esposto al sindaco Alberto Graffino per disturbo alla quiete pubblica.
La scena descritta dai residenti è degna di un racconto metropolitano: automobili che sfrecciano negli stretti vicoli del centro storico fino a notte fonda, accompagnate da cori e schiamazzi di giovani, talvolta minorenni, che si abbandonano a comportamenti poco consoni, dal prendere a calci i bidoni della spazzatura a usarli come strumenti di gioco.
La situazione sembra aggravarsi con l'approssimarsi dell'estate, stagione che tipicamente vede un incremento di queste attività notturne. La comunità del Ricetto, quindi, teme che senza adeguate misure di contenimento, la situazione possa degenerare ulteriormente.
In risposta a questo crescente malcontento, l'amministrazione comunale ha optato per una soluzione "comunicativa", organizzando un incontro pubblico con i rappresentanti dei Carabinieri di Volpiano e della Polizia Locale. L'appuntamento è fissato per martedì 26 marzo alle ore 18 presso la biblioteca civica di Palazzo Volpini, con l'obiettivo di confrontarsi direttamente con i cittadini sulle questioni legate al disturbo della quiete pubblica.
Il problema non riguarderebbe solo l'area del Ricetto, ma riguarderebbe anche altre zone del comune, come piazza Italia e via Re Umberto, quest'ultima già teatro di episodi simili la scorsa estate con locali che organizzavano karaoke senza le dovute autorizzazioni. La decisione di aprire un dialogo diretto tra amministrazione, forze dell'ordine e cittadini riflette la volontà di trovare una soluzione condivisa e efficace al problema, ma solleva anche interrogativi su come gestire l'equilibrio tra il diritto al divertimento dei più giovani e la necessità di tutelare la serenità dei residenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.