AGGIORNAMENTI
Cerca
Trasporti
18 Marzo 2024 - 23:21
Alberto Avetta
In una mossa che mette in luce le crescenti preoccupazioni sulla qualità del servizio sulla linea ferroviaria Aosta – Ivrea – Torino, il consigliere regionale del Partito Democratico, Alberto Avetta, ha presentato un'interrogazione urgente al Presidente del Consiglio regionale del Piemonte Stefano Allasia, chiedendo risposte immediate alle continue lamentele dei passeggeri.
Da tempo immemore, i pendolari della tratta Aosta – Ivrea – Torino si trovano a fare i conti con disagi quotidiani: ritardi incessanti che colpiscono soprattutto le corse mattutine e serali, e una cronica mancanza di posti a sedere, situazione aggravata dall'introduzione dei treni bimodali, i quali, a differenza dei tradizionali convogli, non permettono l'aggiunta di ulteriori carrozze. Questa limitazione ha peggiorato significativamente la situazione anche in orari precedentemente considerati meno problematici, causando non solo disagio tra i viaggiatori ma anche seri problemi di sicurezza a causa dell'eccessiva affollamento.
Esemplificando la gravità del problema, Avetta cita specifici episodi di sovraffollamento avvenuti il 4, 14 e 15 marzo 2024, in cui i treni operati con un solo convoglio bimodale erano "stracolmi", rendendo evidente l'insostenibilità della situazione attuale.
Capitan Ventosa su un treno bimodale della tratta ferroviaria Torino Aosta
Nonostante le ripetute segnalazioni a enti competenti e le rassicurazioni ricevute, il miglioramento della condizione dei pendolari sembra ancora un miraggio. La promessa dell'Assessorato ai Trasporti di rafforzare il servizio nelle ore di punta con doppia composizione dei treni non ha ancora trovato concretizzazione, lasciando i viaggiatori a chiedersi quando vedranno un reale cambiamento.
L'interrogazione di Avetta non solo richiede un'azione immediata ma solleva anche interrogativi sulle tempistiche e sulle modalità con cui la Giunta regionale intende affrontare e risolvere definitivamente questi annosi problemi.
La comunità dei pendolari della tratta Ivrea-Torino attende con ansia risposte concrete che possano portare a un miglioramento tangibile della loro quotidiana esperienza di viaggio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.