Cerca

QUORA

Che cosa è la pubblicità occulta?

Un recente caso di pubblicità occulta si è verificato al Festival di Sanremo dello scorso anno.

Che cosa è la pubblicità occulta?
Che cosa è la pubblicità occulta?

Con il termine "pubblicità occulta" si fa riferimento alla promozione di un prodotto senza rivelare che si tratti effettivamente di pubblicità.

Questa pratica avviene inserendo il prodotto o il marchio in modo che sia visibile, anche per breve tempo, o attraverso la sua menzione in un discorso.

L'interlocutore erroneamente crede che l'azione che si sta svolgendo sia spontanea, e si elogia o si utilizza così il prodotto credendo che lo si ritiene davvero di qualità, mentre si tratta di una pubblicità che, come tale, implica che se ne parli necessariamente bene.

La pubblicità occulta può configurare un illecito, poiché inganna il pubblico, inducendolo a credere che ciò che viene presentato sia genuino e spontaneo.

Un recente caso di pubblicità occulta si è verificato al Festival di Sanremo dello scorso anno.

Durante la seconda serata, Amadeus ha scattato un selfie con Chiara Ferragni, invitando il pubblico a seguirli su Instagram. Successivamente, la Ferragni ha pubblicato diverse storie e post sul suo profilo Instagram durante le serate del Festival, menzionando sia la Rai che Sanremo. L'Agcom ha considerato tali azioni come pubblicità occulta e ha comminato una multa di 175 mila euro alla Rai.

La Rai ha poi presentato ricorso al TAR, il quale lo ha recentemente respinto, confermando la multa.

Ancora non si sa precisamente chi dovrà pagare la multa. Le ipotesi sono tre: la Rai, Amadeus e Chiara Ferragni oppure i cittadini italiani.

DELLO STESSO AUTORE

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori