Cerca

QUORA

L'Italia è odiata in tutto il mondo?

Quella volta in cui Umberto Eco...

Umberto Eco

Umberto Eco

Umberto Eco salì su un taxi e l'autista notò che portava con sé dei giornali italiani e così gli chiese per avere certezza: <<Mi scusi, signore! Ma lei è italiano?>>.

Eco rispose: <<Si, lo sono!>>.

Mentre continuava a guidare il tassista gli disse: <<Senta le volevo chiedere una cosa. A voi italiani, nel mondo, chi vi odia>>.

Eco: <<Come, scusi?>>

Il tassista esclamò: <<Ma sì dai! Tutti i popoli vengono odiati da qualche altro popolo. A noi americani ci odiano tantissime persone come i russi o i palestinesi, e potrei stare qui ad elencarne altri per un quarto d'ora. Quindi, a voi italiani chi vi odia>>.

Eco sorpreso per questa domanda si limitò a dire: <<Ma guardi, nessuno ci odia!>>.

Il tassista ci rimase quasi male di questa risposta e dopo un po' gli chiese: <<Scusi, ancora signore. Ma se a voi italiani non vi odia nessuno, invece, voi chi odiate? Perché tutti i popoli odiano un altro popolo. Gli americani odiano: i messicani, i cubani o i nativi, per esempio. E molti altri. Voi, invece, chi odiate?>>.

New York

Eco ci pensò e disse: <<Nessuno! Non odiamo nessuno sul piano internazionale.>>

Il tassista ci rimase nuovamente male di questa risposta.

Umberto scese dall'auto e mentre camminava per le strade della città pensò che in realtà c'era una risposta ad entrambe le domande. Gli sarebbe piaciuto rincorrere quell'uomo, bussare nel finestrino, per dirgli: <<Mi scusi. Vorrei rettificare. Le ho detto che noi italiani non odiamo e non siamo odiati da nessuno, ma avrei dovuto aggiungere che per compensare siamo formidabili ad odiarci a vicenda. Internamente. Su questo non ci batte nessuno.>>.

Noi italiani odiamo tantissimo noi stessi. Il nostro stesso paese. Forse lo amiamo da un canto, ma dall'altro lo odiamo più di qualunque altro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori