Cerca

Storie

Il cane rincorre i ladri per chilometri e poi si perde, ritrovato per caso da un camionista

È successo tutto nella notte tra lunedì e martedì, Luna ora è tornata a casa

Cane rincorre i ladri

Luca Rastelli con la cagnolina Luna

"Per fortuna questa giornata si è chiusa con una bella notizia, sembrava la giornata più brutta del mondo e invece Luna è tornata, dei ladri non mi interessa".

È con la voce quasi rotta dall'emozione che l'assessore di San Mauro, Luca Rastelli, racconta le ore che ha passato dalle 4 del mattino di martedì fino alla sera della stessa giornata. Tutto è iniziato alle prime luci dell'alba quando i ladri hanno fatto visita allo "SportClubMeisino". Qui Luca Rastelli lavora, passa tantissimo tempo, e tiene i suoi due cani. Due pastori tedeschi: Luna e Zac.

A quel punto inizia il dramma: i danni fatti dai ladri e la sparizione di Luna.

"Ci hanno immediatamente avvisato - racconta Luca Rastelli - e siamo andati sul posto. Luna non c'era, aveva rotto la recinzione e probabilmente ha inseguito i ladri per molti chilometri".

La cagnolina Luna

Sui social partono gli annunci, i post per cercare Luna. Passano le ore e non arrivano notizie. Poi, nel tardo pomeriggio, la bella notizia.

"Ha corso moltissimo - continua Rastelli - fino alla Barca, dietro ai ladri. Poi, per fortuna, un camionista, Emilio, l'ha trovata sfinita, non riusciva più a stare in piedi, ha fermato il traffico, l'ha presa e portata in luogo sicuro. A quel punto ci siamo messi in contatto con lui ed è tornata a casa. Sono felicissimo e anche l'altro cane, Zac, quando l'ha vista era contentissimo. Luna è una cagnolina intelligente, eravamo preoccupati anche perché deve prendere tutti i giorni una medicina fondamentale per lei".

"Con un cuore grande oggi torniamo a casa felici! - conclude Rastelli - Super Luna! Non sono neanche più arrabbiato per i ladri che hanno causato questo imprevisto!".
La storia dunque, almeno dal punto di vista della cagnolina, si è chiusa con un lieto fine: Luna era molto stanca ma sta bene, è tornata a casa e può giocare di nuovo con la sua famiglia.

Quanto può correre un cane? A che velocità?

La velocità di corsa di un cane dipende da diversi fattori, tra cui la razza, la taglia, l'età e la forma fisica individuale. Le razze di cani sono progettate per scopi diversi, e alcune sono naturalmente più veloci di altre.

Ad esempio, Greyhound e Whippet sono razze famose per la loro velocità e possono correre a velocità che superano i 60 km/h. Alcuni cani da pastore, come il Border Collie, sono noti per la loro agilità e possono correre a buone velocità, sebbene inferiori rispetto ai cani da corsa.

In generale, molti cani possono correre a velocità comprese tra i 20 e i 40 km/h, ma questa è solo una stima approssimativa. È importante notare che la maggior parte dei cani non corre a velocità sostenuta per lunghe distanze, ma piuttosto in brevi scatti o durante il gioco. Inoltre, la sicurezza e il benessere del cane dovrebbero sempre essere considerati, evitando di esigere sforzi eccessivi o prolungati.

In generale, molti cani possono gestire corse di diversi chilometri senza problemi, specialmente se sono stati gradualmente allenati all'aumentare della distanza.

Cani di razze grandi e adatte all'attività fisica possono essere addestrati a correre anche 10-20 chilometri o più, a seconda della loro salute e della gradualità con cui sono stati introdotti all'attività.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori