AGGIORNAMENTI
Cerca
Samone
11 Marzo 2024 - 12:30
Aveva compiuto cento anni lo scorso 2 marzo, Adriana Brocco. Una bella festa, circondata dai familiari, dagli amici, nella casa di Samone in cui, dopo una vita a Milano per seguire il marito e la pensione, era tornata a vivere. Anche il sindaco Lorenzo Poletto è andata a trovarla, portandole dei fiori e gli auguri di tutta l'amministrazione.
Adriana Brocco con il sindaco Lorenzo Poletto
Adriana si è spenta pochi giorni dopo, l'8 marzo.
Nata il 2 marzo 1924 a Samone, ha attraversato un secolo di storia, vedendo via via affermarsi i diritti delle donne. La sua lunga vita ha rappresentato un ponte tra il passato e il presente, segnando una testimonianza preziosa per le generazioni successive.
Ha chiuso gli occhi proprio nella Giornata Internazionale della Donna, un dettaglio che ha aggiunto ulteriore significato alla sua vita e al ruolo che ha avuto nella comunità. Forse l'emozione, forse la fragilità propria di un'età così avanzata hanno portato il suo cuore a cessare di battere in questa giornata speciale.
La Parrocchia di San Rocco, tramite la sua pagina Facebbok, ha annunciato la sua scomparsa esprimendo cordoglio nei confronti della figlia Paola, del genero Roberto e tutta la famiglia.
Nata a Samone, Adriana ha vissuto nel piccolo comune fino al suo matrimonio con Severino Brivio il 23 febbraio 1946. Successivamente, si è trasferita con lui a Milano, dove è nata la loro figlia Paola. Dopo il pensionamento del marito, è tornata a Samone, nella casa dei genitori, dove ha trascorso gli ultimi anni della sua vita.
In questi giorni, la comunità si è stretta attorno alla famiglia, in particolare alla figlia Paola, al nipote Marco e al pronipote Andrea, per condividere il dolore della perdita e ricordare l'affetto di un'amica e conoscente così cara.
Il dolore per questa improvvisa perdita è palpabile in tutta la comunità samonese, ma il conforto per i familiari arriva dal fatto che Adriana ha potuto godere della gioia di festeggiare il traguardo del secolo di vita, sentendosi amata da tutti quelli che l'hanno conosciuta.
Oggi pomeriggio, lunedì 11 marzo, alle ore 15, la chiesa parrocchiale di Samone accoglierà parenti, amici e concittadini per un ultimo commiato a questa figura straordinaria che ha lasciato un segno indelebile nella storia locale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.