Cerca

Il caso

Problema sicurezza a scuola? Piccolo cedimento dal soffitto

Alcuni genitori hanno sollevato preoccupazioni

Problema sicurezza a scuola? Piccolo cedimento dal soffitto

Il leggero rigonfiamento all'ingresso della scuola Gandhi

Da qualche settimana la scuola elementare Gandhi di Gassino è al centro delle preoccupazioni da parte dei genitori.

Mia figlia - racconta un genitore - frequenta la Gandhi e si parla nuovamente di problemi di sicurezza. La gioventù del paese frequenta quello stabile, chiaramente ho scritto al comune per chiedere info ufficiali”.

Volevo solo segnalare, - racconta un papà - di un anomalo imbarcamento della soletta tra porticato e primo piano, proprio all’ingresso principale della scuola, che a mio modesto parere sarebbe da tenere sotto controllo o quanto meno da predisporre delle misure di sicurezza che renderebbero più tranquilli noi genitori”.

L'ingresso della scuola Gandhi di Gassino

Sui problemi della struttura è intervenuto l’assessore ai lavori pubblici, Andrea Morelli.

Risponderemo - precisa - ufficialmente alla Dirigente, che ha chiesto aggiornamenti. Sono andato ieri assieme ai tecnici dell’ufficio tecnico comunale, e non abbiamo riscontrato situazioni di particolare criticità. Non ci sono fessurazioni che potrebbero indicare movimenti della struttura. Anche l’ispezione condotta in palestra (sotto la classe IIB) non ha segnalato movimenti. Ho comunque chiesto di posizionare alcuni strumenti per tenere sotto controllo la situazione. Da venerdì avremo disponibili i 40 mila euro per i lavori di consolidamento della zona dell’ingresso, che cercheremo di fare nelle vacanze di Pasqua. In sintesi, chiedo a tutti di stare tranquilli, la sicurezza dei “nostri” bambini è la priorità di tutti”.

I lavori, dunque, dovrebbero partire a breve. Certamente, però, questi problemi evidenziano la situazione delle scuole di Gassino e di tutta Italia: edifici che usurati e che necessitano di una manutenzione continua. 

In questo scenario, dunque, la costruzione della nuova scuola sarà certamente una boccata d’ossigeno per tutti: studenti, genitori, personale scolastico e comune.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori