AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
08 Marzo 2024 - 05:30
Il leggero rigonfiamento all'ingresso della scuola Gandhi
Da qualche settimana la scuola elementare Gandhi di Gassino è al centro delle preoccupazioni da parte dei genitori.
“Mia figlia - racconta un genitore - frequenta la Gandhi e si parla nuovamente di problemi di sicurezza. La gioventù del paese frequenta quello stabile, chiaramente ho scritto al comune per chiedere info ufficiali”.
“Volevo solo segnalare, - racconta un papà - di un anomalo imbarcamento della soletta tra porticato e primo piano, proprio all’ingresso principale della scuola, che a mio modesto parere sarebbe da tenere sotto controllo o quanto meno da predisporre delle misure di sicurezza che renderebbero più tranquilli noi genitori”.
L'ingresso della scuola Gandhi di Gassino
Sui problemi della struttura è intervenuto l’assessore ai lavori pubblici, Andrea Morelli.
“Risponderemo - precisa - ufficialmente alla Dirigente, che ha chiesto aggiornamenti. Sono andato ieri assieme ai tecnici dell’ufficio tecnico comunale, e non abbiamo riscontrato situazioni di particolare criticità. Non ci sono fessurazioni che potrebbero indicare movimenti della struttura. Anche l’ispezione condotta in palestra (sotto la classe IIB) non ha segnalato movimenti. Ho comunque chiesto di posizionare alcuni strumenti per tenere sotto controllo la situazione. Da venerdì avremo disponibili i 40 mila euro per i lavori di consolidamento della zona dell’ingresso, che cercheremo di fare nelle vacanze di Pasqua. In sintesi, chiedo a tutti di stare tranquilli, la sicurezza dei “nostri” bambini è la priorità di tutti”.
I lavori, dunque, dovrebbero partire a breve. Certamente, però, questi problemi evidenziano la situazione delle scuole di Gassino e di tutta Italia: edifici che usurati e che necessitano di una manutenzione continua.
In questo scenario, dunque, la costruzione della nuova scuola sarà certamente una boccata d’ossigeno per tutti: studenti, genitori, personale scolastico e comune.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.