Cerca

Chivasso

Piove dentro la scuola: secchielli tra i banchi delle aule e dei laboratori

E' successo all'Istituto Europa Unita. Il dirigente scolastico scrive ai genitori e al personale ATA

chivasso europa unita

I locali allagati dell'Europa Unita di Chivasso

Piove e i laboratori ed alcune aule della scuola si allagano.

E’ successo nei giorni scorsi all’Istituto Europa Unita di Chivasso dove, a causa delle pessime condizioni del soffitto, si sono avute infiltrazioni d’acqua che hanno reso inagibili alcuni locali dell’edificio, creando evidentemente non pochi disagi a studenti ed insegnanti. 

Alcuni lettori ci hanno fatto avere le foto con le infiltrazioni e il video dell’acqua che gocciola dal soffitto. In terra secchielli per raccoglierla e stracci per asciugare.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giornale La Voce (@giornalelavoce)

Il dirigente scolastico Claudio Ferrero ha inviato una comunicazione alle famiglie e al personale ATA.

“A seguito delle precipitazioni della scorsa settimana - scrive il dirigente - si sono registrare alcune infiltrazioni acqua nei locali della sede di via Marconi, con conseguenti disagi nell’utilizzo dei laboratori della sezione tecnica e di alcune aule del secondo piano. L’utilizzo dei locali interessati dalle infiltrazioni è stato interdetto dall’inizio della scorsa settimana; tuttavia occorre precisare quanto segue: 

  1. A differenza di quanto riportato da alcuni organi di informazione, non vi è stato alcun crollo del controsoffitto e non sono venute meno le condizioni di sicurezza.

L'acqua caduta nelle aule

  1. Le cause delle infiltrazioni sopra i laboratori sono state individuate e provvisoriamente contenute dai tecnici della Città Metropolitana che su segnalazione della scuola sono intervenuti tempestivamente. Per quanto riguarda le aule del secondo piano sono previsti in questi giorni interventi provvisori, è stato inoltre approvato dalla Città Metropolitana un progetto per il rifacimento totale della copertura.
  2. L’attività didattica prosegue regolarmente, salvo i disagi legati alla temporanea impossibilità di utilizzare alcuni locali. Tali disagi comportano in pratica la necessità di fare spostare alcune classi nel corso della mattinata e la temporanea inagibilità di alcuni bagni interessati dai lavori di manutenzione straordinaria”.

Alcune parti dell'edificio sono state interdette all'accesso

Quanto accaduto all’Europa Unita è emblematico dello stato in cui si trovano diversi edifici pubblici: sono sempre di più le scuole che, non appena si verifica un po’ di pioggia, sono alle prese con problemi di questo tipo.

Non è la prima volta che gli studenti e il personale dell’Europa Unita di Chivasso vivono situazioni di disagio dovute a problemi strutturali dell’edificio. 

Solo un anno fa, nel febbraio 2023, 600 studenti saltarono dieci giorni di lezione per la rottura di una tubazione che allagò una parte dell’edificio, rendendo inutilizzabili 15 aule dislocate tra il seminterrato e il primo piano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori