AGGIORNAMENTI
Cerca
Fratelli (d'Italia) coltelli
03 Marzo 2024 - 23:37
Diego Marchetti, sindaco di Cigliano, e Luca Lifredi, vicesindaco di Crescentino
VERCELLI. Nella giornata di oggi, domenica 3 marzo, si sono tenute, nei seggi di Vercelli e Borgosesia, le elezioni per il rinnovo del Consiglio Provinciale. Elezioni di secondo grado, in cui sono andati alle urne (in pochi, meno del 65%: 589 votanti su 909 aventi diritto) sindaci e consiglieri di tutti i Comuni di Vercellese e Valsesia.
Il risultato, visti i rapporti di forza nei Consigli comunali e il diverso “peso” dei voti a seconda della popolazione dei Comuni rappresentati, era scontato: e infatti, come previsto, sono stati eletti 8 consiglieri della lista di centrodestra (63.868 voti) e 2 di quella di centrosinistra (16.604).
Nel centrodestra - lista “La casa dei Comuni - Gilardino presidente” - il più votato è stato il leghista Alessandro Montella (10.816), vicesindaco di Arborio e già vicepresidente della Provincia, seguito a ruota da Massimo Camandona (10.440), sindaco di San Giacomo Vercellese. Poi altri due leghisti, il sindaco di Tronzano Michele Pairotto (7.230) e Gianna Poletti (6.742), assessore a Borgosesia; eletti anche Tatiana Bernardi, borgosesiana di Fratelli d’Italia (6.336), il sindaco di Borgo d'Ale ed esponente di Forza Italia Pier Mauro Andorno (5.944), e altri due Fratelli d'Italia: il sindaco di Cigliano Diego Marchetti (5.768) e la consigliera di Vercelli Margherita Candeli (5.608). Restano fuori il vicesindaco di Crescentino Luca Lifredi (4.904), anch'egli di Fratelli d'Italia, e Maria Cristina Patrosso (80), consigliera a Postua.
Se la Patrosso evidentemente non era interessata allo scranno e non ha cercato voti, così non si può dire per Lifredi, unico candidato dell'ampia area sud della provincia (Crescentino, Saluggia, Livorno Ferraris, Lamporo, Fontanetto Po, Palazzolo, Trino), che aspirava ad entrare in Consiglio: evidentemente non basta prendere all'ultimo la tessera di Fratelli d'Italia per essere eletti.
La stessa Margherita Candeli, unica candidata di destra del capoluogo (ex leghista, ora meloniana), è stata eletta per il rotto della cuffia, decima di dieci: è chiaro che molti consiglieri di Vercelli città - dove Fratelli d'Italia ha un'ampia rappresentanza in Consiglio - anziché puntare su di lei hanno dirottato i loro “pesanti” voti su candidati dei centri più piccoli.
La Lega, pur ridimensionata rispetto a cinque anni fa, riesce comunque a piazzare i suoi tre (Montella, Pairotto e Poletti), mentre Forza Italia avrà in Consiglio il solo Andorno, confermato.
L'altra lista, “La Provincia dei Comuni”, promossa dal Partito Democratico, vede eletti - com'era previsto - Alberto Fragapane, capogruppo in Consiglio comunale a Vercelli (6.954) e Mattia Beccaro, vicesindaco di Santhià (5.694).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.