Cerca

Torino

Gli Agnelli? Meglio di Dynasty. Quanti figli ha Margherita la figlia dell'avvocato?

Il giallo dello Chalet Icy, nel Cantone di Berna, dove Marella ebbe dal 2012 la residenza a fini fiscali

Gli Agnelli? Meglio di Dynasty. Quanti figli ha Margherita la figlia dell'avvocato?

Il primo round lo vince John Elkann, anche se la partita resta ancora tutta da giocare. Il tribunale del riesame ha accolto parzialmente il ricorso degli avvocati dell'amministratore delegato di Exor e di Gianluca Ferrero, storico commercialista della famiglia, sulle perquisizioni ordinate dalla procura di Torino nell'inchiesta che ruota intorno all'eredità di Gianni Agnelli.

GIANNI AGNELLI

Il decreto dei pm è stato annullato solo in parte ma, secondo quanto si ricava dal dispositivo, è una parte significativa.

Vengono restituiti i telefonini, i computer e gli altri device presi in consegna dalla guardia di finanza (cosa che porterà ad annullare gli 'accertamenti tecnici irripetibili' sugli apparecchi, in programma per venerdì prossimo).

E viene restituita una massa di documenti. Spiccano, su tutti, quelli che riguardano 'Dicembre', la cassaforte che controlla tutte le società del gruppo. I difensori avevano fatto presente al tribunale che la quantità di materiale sequestrato era sovrabbondante rispetto all'ipotesi di reato: il concorso nella 'dichiarazione infedele dei redditi' di Marella Caracciolo, moglie di Gianni Agnelli, per gli anni 2018 e 2019.

"Siamo ovviamente soddisfatti, perché è stato affermato un principio giuridico del quale eravamo molto convinti", commentano gli avvocati Paolo Siniscalchi, Federico Cecconi e Carlo Re, legali di John Elkann.

"Il tribunale ha riconosciuto le nostre ragioni su un principio di garanzia del cittadino, tanto più valido quando si tratti di uno stimato professionista vincolato e protetto per legge dal segreto professionale" osservano Marco Ferrero e Paolo Davico Bonino, difensori del commercialista, che in questa vicenda figura in questa veste e non come presidente della Juventus.

A una prima lettura sembra che i giudici abbiano voluto limitare lo spazio di manovra dei pubblici ministeri, che negli atti accennavano a tesoretti nascosti all'estero, a società collocate nei "paradisi fiscali", a pagamenti non documentati, alla necessità di ricostruire l'intero patrimonio di Marella e le vicende societarie di 'Dicembre'.

Restano sotto sequestro, e quindi nella disponibilità degli inquirenti, il testamento redatto nel 2011 dalla donna (morta nel 2019 a 92 anni) e le integrazioni del 2012 e 2014.

Poi le carte che si riferiscono al presunto giallo sul domicilio in Svizzera.

L'elenco comprende quelle relative allo Chalet Icy, nel Cantone di Berna, dove Marella ebbe dal 2012 la residenza a fini fiscali (fittizia secondo la procura), a una villa settecentesca sulla collina torinese, al castelletto di famiglia a Villar Perosa, a un immobile a Roma in via 20 maggio.

Chi è Margherita Agnelli?

ANNA DE PAHLEN SERGIO DE PAHLEN MARGHERITA AGNELLI DE PAHLEN

ANNA DE PAHLEN SERGIO DE PAHLEN MARGHERITA AGNELLI DE PAHLEN

Si tratta della figlia di Gianni Agnelli ed ex moglie di Alain Elkann.

Il nome di Margherita, classe 1955, in queste settimane è rimbalzato su tutte le testate giornalistiche a causa di un nuovo capitolo nella contesa legale collegata a questioni relative all’eredità di Gianni Agnelli.

La disputa  risale al 2003 quando morì l’Avvocato.

L’anno seguente infatti Margherita firmò un accordo in cui dichiarava di rinunciare alla sua parte di eredità in cambio di 1,2 miliardi di euro. Il problema nacque però quando scoprì l’esistenza di conti esteri intestati dal padre a società offshore. Ricchezze di cui, di fatto, non aveva mai saputo nulla.

Qualche anno dopo la vedova di Gianni, Marella Agnelli Caracciolo, nominò come propri unici eredi i nipoti John, Lapo e Ginevra e ora Margherita punta il dito proprio sulla validità di quel testamento.

Quanti figli ha Margherita Agnelli?

Dal matrimonio con lo scrittore e giornalista statunitense Alain Elkann sono nati tre figli John, Ginevra e Lapo.

Il primogenito è John Elkann, di cui, della sua vita privata si sa veramente poco, si conoscono solo gli incarichi lavorativi che l’imprenditore ricopre. Elkann infatti presiede la casa automobilistica Stellantis ed è amministratore delegato di Exor, una holding controllata dalla famiglia Agnelli, che detiene anche una partecipazione di controllo in FerrariGruppo Iveco e Juventus FC.

Dopo tre anni dalla nascita di John viene al mondo Ginevra, classe 1979, che oggi è una produttrice cinematografica e regista italiana.

Ginevra Elkann

Il più piccolo dei figli avuti con Elkann è Lapo, il cui nome è molto noto al pubblico e di cui, in questi anni si è saputo molto. Lapo oggi è un imprenditore e socialite italiano. Ricopre il ruolo di presidente, fondatore e maggior azionista di Italia Independent Group. Oltre ad essere a capo e fondatore di Garage Italia Customs, Independent Ideas.

Poco invece si conosce degli altri cinque figli di Margherita Agnelli nati dal secondo matrimonio con Serge de Palhen, ovvero Maria, Pietro, Anne, Sofia e Tatiana.

E proprio i figli avuti da De Palhen, conte di origine francese che in passato sarebbe stato manager in Fiat, si sarebbero schierati a favore della madre nella causa legale per il patrimonio della madre Marella che la vede scontrarsi con i primi tre figli. Reclamando almeno 1,1 miliardo.

Secondo quanto dichiarò proprio Margherita qualche anno fa i cinque figli de Palhen sarebbero sempre stati considerati «figli di serie B», rispetto agli altri - gli Elkann appunto - a cui nonna Marella ha lasciato il suo prezioso patrimonio.

«Mia madre mi ha sottratto un figlio come fosse suo», disse nel 2004 Margherita in un'intervista al settimanale "F", riferendosi al primogenito John Elkann. Una frase che oggi aiuta a capire lo scenario della guerra legale che sta infuriando sull'asse Agnelli-Elkann.

Secondo quanto dichiarò proprio Margherita qualche anno fa i cinque figli de Palhen sarebbero sempre stati considerati «figli di serie B», rispetto agli altri - gli Elkann appunto - a cui nonna Marella ha lasciato il suo prezioso patrimonio.

La storia burrascosa tra Margherita Agnelli e suo figlio John Elkann partirebbe da un licenziamento, quello del suo secondo marito Serge de Pahlen, cooptato come dirigente Fiat in Brasile, Francia e Russia: nel 2005 venne licenziato e fu chiaro che nessuna ricucitura tra Margherita, donna Marella e John Elkann sarebbe stata possibile. 

Nervi tesi testimoniati dall'assenza, che fece molto rumore al tempo, di Margherita al battesimo del nipote Leone Mosè, primo figlio di John Elkann e Lavinia Borromeo.

I figli di serie B

Maria de Palhen è nata a Rio de Janeiro ed è cresciuta insieme a John, Lapo e Ginevra. Oggi, la donna ha a sua volta 3 figli, Anastasia e Sergej nati dall’unione con Georg Maevskj e il più piccolo, Roman con cui vive in Georgia.

Al momento la donna è l’unica fuori dalla disputa contro gli Elkann, poichè in cattivi rapporti con la madre a causa di una questione relativa alla custodia dei suoi primi due figli.

La disputa nasce quando Maria sposa, a Mosca, Georgy Maevskiy. I genitori però sono contrari alla loro unione così Maria, già incinta, decide di tornare a vivere in Svizzera e una volta partorito Maria, il marito e la piccola Anastasja Marella tornano in Russia. Poco dopo nasce anche il secondo genito e allo stesso tempo finisce il loro matrimonio.

Con il divorzio, Margherita e Serge chiedono di poter passare le feste natalizie con i nipoti in Svizzera dopo la concessione però Maria non riesce più a vedere i figli fino al 2013 dopo l’ottenimento ufficiale del divorzio.

Sempre nel 2013, i due mandano a processo la figlia, chiedendo una procedura di “limitazione dell’autorità genitoriale“. I giudici in seguito alla richiesta affidarono la custodia dei piccoli ai nonni.

Il 5 ottobre 2016, da una nuova relazione, nasce Roman e ancora oggi è in lotta per riuscire a riavere la custodia dei figli.

Quasi nulla invece si sa di Pietro de Pahlen, nato nel 1986, 38 anni. Titolare di alcune imprese di costruzioni in Russia è l’unico maschio tra i cinque figli delle seconde nozze di Margherita. Sulla sua vita privata si sa che ha una figlia, Theodora, nata dalla relazione con la compagna Cristina Sukachvili.

Anna e Sofia invece sono gemelle e hanno 36 anni. Anna è una ballerina, insegnante di Yoga e di danza creativa.

La sua carriera è iniziato dopo essersi formata come tersicorea contemporanea al Trinity Laban e dopo aver studiato Danza Movimento Terapia all’Università di Roehampton.

Sofia invece si dedica molto ai social e sul suo profilo Instagram dove conta più di 1.600 follower condivide foto di famiglia.

Infine Tatiana è la minore dei cinque fratelli e oggi ha 34 anni. Lavora nel mondo dell’arte e su Instagram ha più di 4mila follower.

MARGHERITA AGNELLI CON IL MARITO SERGE DE PAHLEN, LA FIGLIA GINEVRA ELKANN E ANNA DE PAHLEN E IL FIGLIO JOHN PHILIP ELKANN

UNA VECCHIA FOTO: MARGHERITA AGNELLI CON IL MARITO SERGE DE PAHLEN, LA FIGLIA GINEVRA ELKANN E ANNA DE PAHLEN E IL FIGLIO JOHN PHILIP ELKANN

Lapo: «Mia madre è autolesionista»

«Mia madre è autolesionista: ha diviso la famiglia in due», disse Lapo Elkann nel 2020 al Corriere della Sera, commentando così le vicende e le discussioni: «Non è possibile dialogare con mia madre, avendoci provato io un milione di volte. Io non sono in grado di carpire e capire che infanzia ha avuto, ma ho capito con tristezza che è autodistruttiva e autolesionista e fa prevalere cose che io non farei prevalere su quello che dovrebbe essere una famiglia. Lei ha diviso la famiglia in due. Nel futuro, amerei che non ci fossero battaglie, ma le vuole lei e, se c’è da difenderci, ci difenderemo. È una scelta sua e io me ne rammarico. Fortunatamente, e molto tristemente, mi ci sono abituato. Ho dovuto imparare a proteggermi. Ci convivo accettandolo: mi rendo conto che mia madre ha visioni contorte e illogiche di come stanno i fatti».

Proprio nel 2019, ai funerali di donna Marella, l'unità familare sembrava essersi ricomposta. Ma era solamente un'unione di facciata, una ricomposizione "da funerale".

LAPO

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori