Cerca

Strambino

Lutto nel mondo dello sport per Gian Vittorio Icardi, "Il Prof."

Era un insegnante molto amato, ma soprattutto era un grande sportivo, fondatore della società Atletica Strambino

Lutto nel mondo dello sport per Gian Vittorio Icardi, "Il Prof."

Un insegnante molto amato da generazioni di alunni, ma soprattutto un grande sportivo che, mosso da una passione smisurata, era riuscito a fare un piccolo miracolo, qui in paese, fondando, 24 anni fa, la società Atletica Strambino.

Ecco di era Gian Vittorio Icardi, "il Prof." come veniva affettuosamente chiamato.

La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto e tanta, tantissima tristezza. La notizia della sua morte ha fatto il giro del web nel giro di pochissimo e subito hanno iniziato a susseguirsi decine di messaggi di cordoglio. Perché qui in paese, chi è che non lo conosceva...

Era arrivato a Strambino nei primi anni Ottanta come insegnante di Educazione Fisica alle scuole Media. Si era messo da subito al servizio della comunità portando il suo amore per lo sport e lavorando per fondare quella che sarebbe presto diventata l'Atletica Strambino di cui oggi il presidente è Errico Albino mentre Icardi era il direttore tecnico.

Icardi era arrivato a Strambino nei primi anni Ottanta

E' sempre grazie ad Icardi se il sogno di una pista di atletica qui a Strambino è stato realizzato diventando una struttura di riferimento per mezzo Canavese.

Tra i primi a volerlo ricordare, ci sono stati proprio i suoi compagni di avventura dell'Atletica Strambino.

"Presidente, Tecnici, Direttivo e tutti gli Atleti si stringono alla famiglia Icardi per la scomparsa del caro Gian Vittorio, Fondatore, Allenatore e Direttore Tecnico nei 24 anni di attività della nostra Società".

A lasciare un ricordo commosso di Icardi è la sindaca, Sonia Cambursano.
"Con Gian Vittorio Icardi se ne va un uomo buono e generoso, che ha dedicato la sua vita allo sport e ai ragazzi e alle ragazze. Su di lui potevi sempre contare. Faceva volantinaggio ogni inizio d'anno scolastico per reclutare nuove leve da iniziare alle gioie dell'atletica e poi tuttə al bar a fare colazione.
Era sempre aperto al confronto, ti sosteneva con convinzione e non ti risparmiava una critica sincera e sempre costruttiva, quando era il momento. Ma tu sapevi sempre di poterti fidare, era il suo essere intrinsecamente "prof" che non lo ha mai abbandonato".
Il più grande insegnamento lasciato da Icardi è stata la gioia per lo sport: "A lui piaceva insegnare le gioie dello sport, nel Comune di Strambino ha fatto un piccolo miracolo creando una società di atletica che è presto diventata un punto di riferimento ben oltre i confini del paese - continua la Cambursano -. Al campetto di atletica accoglieva tutte e tutti, facendo sentire chiunque a casa, a prescindere da quanto venisse da lontano o quale fosse il colore della sua pelle".

L'inaugurazione della pista di Atletica

La sindaca Cambursano, che è stata anche sua alunna, si commuove nel ricordarlo: "E poi per me è anche "il mio prof", quello che non smetteva mai di pungolarmi perché da adolescente ero pigra e poco incline allo sport. Non ha mai mollato, con garbo e fermezza mi ha spinta a fare sport e se oggi mi piace così tanto l'attività fisica il merito è anche suo, per non aver mai mollato la presa. Per lui nessun ragazzo e nessuna ragazza andava lasciatə solə, la sua vita è stata un esempio di dedizione agli altri e allo sport, sua grande passione Alla sua famiglia porgo le mie condoglianze più sincere, consapevole del vuoto che lascia un così grande uomo. Strambino ti sarà sempre grata, prof. Se oggi abbiamo questa meravigliosa pista di atletica lo dobbiamo alla tua capacità di averla sognata".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori