AGGIORNAMENTI
Cerca
Storie
22 Febbraio 2024 - 16:00
È una delle storie che i cittadini di Settimo Torinese in questi giorni hanno preso più a cuore: ritrovare il piccolo “Tappi”, coniglietto di peluche di Valentina, ragazzina di 16 anni residente in città e affetta dalla sindrome di Asperger.
A raccontarci la vicenda è stata Maria, mamma di Valentina, che abbiamo raggiunto telefonicamente.
L’annuncio ha cominciato a circolare via social negli scorsi giorni: “Ciao a tutti! Chiedo di condividere questo messaggio per tutta Settimo e dintorni. Abbiamo smarrito un pupazzo molto simile a questo, in via Consolata 15 a Settimo Torinese nelle case Gescal - ha scritto online la mamma - se qualcuno di voi l'ha trovato è pregato di contattarmi. So che può far ridere cercare un peluche in questo modo, però non è un semplice pupazzo: dietro c'è una storia particolare e mia figlia, che è una ragazza “speciale”, ci era particolarmente affezionata”.
La foto del coniglio pubblicata via social assieme all'annuncio
“Probabilmente è caduto dal balcone - ci ha spiegato Maria - qualche giorno fa stavo stendendo un piumone che avevo lavato ed evidentemente è volato giù. Mia figlia Valentina è una bambina particolare, ha la sindrome di Asperger. Quel pupazzo è un coniglietto, Tappo della Disney, che lei chiamava “Tappi”. Il peluche è molto importante per Valentina, in tutti i suoi percorsi e recuperi c’è sempre stato, adesso lei ha 16 anni e ci dormiva ancora assieme. Per i primi giorni, per cercare di non farla preoccupare, sono riuscita a far finta di niente, ma adesso si è accorta che il pupazzo non c’è più”.
La storia, commentata e ri-condivisa da moltissimi settimesi, ha toccato il buon cuore di un’altra mamma settimese, che si è messa in contatto con Maria e le ha dato un vecchio pupazzo del figlio, molto simile a Tappi, con cui ora Valentina può giocare.
Tappi è molto simile a questo coniglietto di peluche
“Forse chi l’ha trovato non usa i social, o non ha visto che lo stiamo cercando. Anche perché il problema è che quello è un peluche “vissuto” e abbastanza vecchio, non lo producono nemmeno più - continua Maria - nel corso del tempo Tappi è stato perso circa due volte, una anche a Genova. Ogni volta dovevamo sempre fare i vari percorsi a ritroso finché non lo ritrovavamo. Aggiungo un’informazione se può essere utile: su un braccino del coniglio io avevo cucito una piccola pezza, dopo che un cane lo aveva morsicato. In 16 anni ce ne sarebbero tante da raccontare su questo pupazzo, perché ne ha vissute di tutti i colori, ma è sempre riuscito a ritrovare la sua strada verso casa. E speriamo che sia così anche questa volta”.
Insomma, la speranza per questa famiglia è che, tra giornali e social, chiunque abbia (anche solo per sbaglio) preso questo pupazzo lo possa restituire: riuscirà la piccola Valentina a riabbracciare il suo Tappi?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.