AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Febbraio 2024 - 12:33
Napoleone e Catlinin quest'anno sono Cristian Monetta e Beatrice Razzano
C'è una storia antica che racconta di quando Napoleone Bonaparte, di passaggio in Canavese, si fermò a Quincinetto e qui si innamorò di una giovane del posto.
Si racconta che nel 1800 Napoleone Bonaparte si sia fermato qualche tempo a Quincinetto e qui sia stato conquistato da una bella e brava ragazza del posto di cui si sa solo il nome, Catlinin. Fu un vero e proprio colpo di fulmine, tanto che Napoleone insistette affinché la bella partisse con lui.
Ma come tutte le giovani quincinettesi anche Catlinin era molto legata al suo paese e non voleva saperne di abbandonare la casa e gli amici del posto.
A smorzare le arroganti pretese del generale Napoleone che, quando voleva una cosa faceva l'impossibile per ottenerla, intervennero i coraggiosi e generosi coscritti che, con i modi cordiali che contraddistinguono i quincinettesi, convinsero Bonaparte a lasciare Catlinin a Quincinetto, con la promessa che ogni anno al suo passaggio sulle terre canavesane, l'avrebbe accolto a braccia aperte.
Fu la vittoria dell'amor patrio quincinettese, l'affermazione della solidarietà tra i cittadini e della pregevole capacità di risolvere pacificamente anche le questioni più scottanti.
Da allora il Carnevale si celebrò con canti e balli a ricordo di quell'evento straordinario che dimostrò il coraggio e il legame con il paese da parte di tutti i quincinettesi.
Oggi come allora, i protagonisti della festa sono i neo diciottenni che per Carnevale vestono i panni di Napoleone, Catlinin e del loro seguito rievocando quell'evento storico. Nello scorso fine settimana si sono svolti i festeggiamenti.
A vestire i panni di Napoleone quest'anno è stato Cristian Monetta, Catlinin è stata Beatrice Razzano.
Contadini:
Marco Clementi
Davide Chioso
Damigelle:
Emma Piantella
Martina Cappello
Alice Galasso
Alessia Le Pera
Denisa Cirdei
Sarah Patti
Noemi Vacchiero
Aida Fracassi
Guardie:
Angelica Monetta
Davide Giovanetto
Davide Caresio
Gabriele Giachino
Pietro Mongiat
Daniel Hrinciuc
LE FOTO DELLA FESTA
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.