Cerca

Attualità

Quando Napoleone si fermò in Canavese trovando l'amore...

Lo storico Carnevale di Quincinetto ogni anno rievoca quell'episodio coinvolgendo i coscritti del paese. Ecco chi sono i personaggi di quest'anno

Napoleone e Catlinin

Napoleone e Catlinin quest'anno sono Cristian Monetta e Beatrice Razzano

C'è una storia antica che racconta di quando Napoleone Bonaparte, di passaggio in Canavese, si fermò a Quincinetto e qui si innamorò di una giovane del posto.

Si racconta che nel 1800 Napoleone Bonaparte si sia fermato qualche tempo a Quincinetto e qui sia stato conquistato da una bella e brava ragazza del posto di cui si sa solo il nome, Catlinin. Fu un vero e proprio colpo di fulmine, tanto che Napoleone insistette affinché la bella partisse con lui.

Ma come tutte le giovani quincinettesi anche Catlinin era molto legata al suo paese e non voleva saperne di abbandonare la casa e gli amici del posto.

A smorzare le arroganti pretese del generale Napoleone che, quando voleva una cosa faceva l'impossibile per ottenerla, intervennero i coraggiosi e generosi coscritti che, con i modi cordiali che contraddistinguono i quincinettesi, convinsero Bonaparte a lasciare Catlinin a Quincinetto, con la promessa che ogni anno al suo passaggio sulle terre canavesane, l'avrebbe accolto a braccia aperte.

Fu la vittoria dell'amor patrio quincinettese, l'affermazione della solidarietà tra i cittadini e della pregevole capacità di risolvere pacificamente anche le questioni più scottanti.

Da allora il Carnevale si celebrò con canti e balli a ricordo di quell'evento straordinario che dimostrò il coraggio e il legame con il paese da parte di tutti i quincinettesi.

Oggi come allora, i protagonisti della festa sono i neo diciottenni che per Carnevale vestono i panni di Napoleone, Catlinin e del loro seguito rievocando quell'evento storico. Nello scorso fine settimana si sono svolti i festeggiamenti.

A vestire i panni di Napoleone quest'anno è stato Cristian Monetta, Catlinin è stata Beatrice Razzano.

ECCO IL LORO SEGUITO

Contadini:
Marco Clementi
Davide Chioso

Damigelle:
Emma Piantella
Martina Cappello
Alice Galasso
Alessia Le Pera
Denisa Cirdei
Sarah Patti
Noemi Vacchiero
Aida Fracassi

Guardie:
Angelica Monetta
Davide Giovanetto
Davide Caresio
Gabriele Giachino
Pietro Mongiat
Daniel Hrinciuc

LE FOTO DELLA FESTA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori