Cerca

Lutto

È morto il Cavaliere Giovanni Porchietto, fondatore della storica fabbrica della città

Aveva 82 anni, e per più di 40 diresse lo stabilimento che produce buste e imballaggi

È morto il Cavaliere Giovanni Porchietto, fondatore della storica fabbrica della città

Si è spento nella giornata di domenica 11 febbraio a 82 anni il Cavaliere Giovanni Porchietto, fondatore della storica attività PG Plast di Robassomero. 

Conosciutissimo in paese, Porchietto fondò la fabbrica che produce buste e imballaggi nel 1973 e ne fu a capo per più di 40 anni; soltanto nell’ultimo decennio la gestione dell’attività è passata nelle mani della figlia, Simona.

PG Plast partecipa al dolore della famiglia ricordando il Cavaliere Giovanni Porchietto, fondatore e anima dei 50 anni di attività dell’azienda - scrivono sul sito di PG Plast - gli uffici e lo stabilimento resteranno chiusi per lutto nella mattinata del prossimo mercoledì, il 14 febbraio, in occasione delle esequie del Cavaliere Porchietto”. 

L'annuncio pubblicato sul sito di PG Plast, in foto il Cavalier Porchietto assieme alla figlia

Forte il cordoglio da parte dei cittadini di Robassomero, che via social hanno tenuto a ricordare con moltissimi commenti Giovanni Porchietto; ad indice di quanto questa figura fosse conosciuta sul territorio, è anche arrivato il pensiero del consigliere di minoranza di Lanzo Matteo Filippin: “condoglianze alla famiglia” ha scritto sotto al post in cui la PG Plast annunciava la scomparsa del suo fondatore. 

Immediato, il commento delle istituzioni, con la sindaca robassomerese Rosalia Mangani che ha commentato: “È scomparso un grande imprenditore che ha saputo lasciare un segno forte e positivo nella storia economica e sociale di Robassomero - spiega - Si è dimostrato un operatore economico dinamico e lungimirante fondando insieme alla moglie un’azienda che è sempre cresciuta in questi cinquant'anni. È stato un uomo che ha vissuto con passione e partecipazione la vita amministrativa del Paese fornendo un importante contributo di professionalità e competenza allo sviluppo urbano del nostro territorio e alla vita sociale della nostra comunità”. 

Porchietto lascia la moglie Marisa, le figlie Claudia e Simona con i rispettivi mariti Marco e Piero e i nipoti Riccardo, Gaia, Marianna e Francesco. L’ultimo saluto al Cavalier Porchietto verrà dato domani, mercoledì 14 febbraio, alle 10.30 alla Chiesa Parrocchiale Santa Caterina di Robassomero. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori