Cerca

Lutto

Addio a Roberto Scursatone, agricoltore e ambulante amato da tutti

Stroncato a soli 64 anni da una grave malattia

Roberto Scursatone

Roberto Scursatone

Il martedì e il sabato in via Castiglione, e il giovedì in via Einaudi, per molti anni i cittadini di Settimo Torinese hanno conosciuto e apprezzato la faccia sorridente di Roberto Scursatone, il produttore agricolo che, con il supporto del figlio, ha portato avanti la sua passione per la coltivazione di prodotti di qualità. Purtroppo, il destino crudele ha colpito la vita di Scursatone, portandolo via in pochi mesi dopo la scoperta di una malattia fatale.

A soli 64 anni, Roberto Scursatone, residente a Castiglione con la sua famiglia, ha lasciato un vuoto significativo nel cuore della comunità. Prima di dedicarsi ai mercati di Settimo, era stato operativo anche a Torino, a Porta Palazzo, contribuendo con il suo banco di verdura a colorare e arricchire le giornate dei clienti.

La sua professione, che amava profondamente, si caratterizzava per la passione e l'impegno con cui selezionava e offriva i migliori prodotti ai suoi clienti. La notizia della sua scomparsa ha suscitato un'ondata di cordoglio nel territorio, testimoniato da numerosi messaggi di affetto inviati alla sua famiglia, alla moglie Anna e al figlio Stefano.

La comunità di Castiglione si è riunita per rendere omaggio a Scursatone durante il rosario celebrato martedì 6 febbraio e il successivo funerale presso la chiesa di piazza Beata Vergine Assunta. La partecipazione è stata molto importante, dimostrando quanto fosse stimato e amato da tutti coloro che lo conoscevano, sia come cliente che come amico.

Il Sindaco di Castiglione, Loris Lovera

Il sindaco di Castiglione, Loris Lovera, ha condiviso il proprio dolore per la perdita, ricordando Scursatone come una persona disponibile: "Era conosciuto da tutti, lascia un grande vuoto".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori