Cerca

Sondaggio

FantaSanremo con la Voce: vince Annalisa

Nel divertente sondaggio promosso dal nostro giornale, la classifica dei nostri lettori premia la canzone "Sinceramente" e i cantanti Mahmood, Angelina Mango, Irama e Loredana Bertè

Fantasanremo lavoce

Annalisa con la sua "Sinceramente" è stata la più votata del sondaggio de La Voce

Ha vinto Annalisa, seguita da Mahmood, Angelina Mango, Irama e Loredana Bertè, nell'esatto ordine con cui sono stati votati dal pubblico.

Si è concluso così il sondaggio de La Voce per l'edizione 2024 di Sanremo. 

Ecco la classifica del FantaSanremo con la Voce,
con i cinque più votati dai nostri lettori

I primi 5 classificati del sondaggio "FantaSanremo con La Voce"

Tra i tanti che hanno partecipato in questa settimana al "FantaSanremo con La Voce", coloro che hanno indovinato la classifica dei primi cinque del sondaggio de La Voce - inviando una mail al nostro giornale entro le ore 24 di venerdì 9 febbraio - riceveranno una mail con le indicazioni per attivare un abbonamento annuale gratuito ai contenuti Premium del nostro sito internet e all'edicola digitale del giornale La Voce.

Al link di seguito la classifica finale del "FantaSanremo con La Voce" 

Angelina Mango con La Noia ha vinto Sanremo 2024

Angelina Mango ha vinto il festival di Sanremo con il 40.3% delle preferenze totali, considerando le tre giurie (televoto, Sala Stampa, giuria delle radio). Al secondo posto Geolier con il 25.2%, al terzo Annalisa con il 17.1%, al quarto Ghali con il 10.5%, al quinto Irama con il 6.9%.

Loredana Bertè, con il brano Pazza, vince il Premio della Critica Mia Martini, intitolato a sua sorella. L'artista si afferma con ampio margine, ottenendo 54 voti dei giornalisti accreditati presso la Sala Stampa. Al secondo posto Fiorella Mannoia con 16 voti, al terzo Diodato con 15. In totale sono stati espressi 119 voti, tutti validi.

Angelina Mango con La Noia vince Sanremo 2024
A Loredana Bertè, con il brano Pazza, è andato il Premio della Critica Mia Martini; ad Angelina Mango sono andati anche il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla, con 22 voti e il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale. Il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo è stato assegnato a Fiorella Mannoia con Mariposa. La valanga di preferenze ha mandato in tilt il televoto: artisti e fan hanno segnalato problemi nella ricezione dei messaggi di conferma. Ma la Rai - dopo le opportune verifiche - ha precisato che la grande quantità di preferenze era stata regolarmente acquisita e che nessun voto sarebbe andato perso. Per chiudere il suo ultimo festival Amadeus ha voluto accanto a sé ancora l'amico Fiorello: dopo le ore piccole con Viva Rai2! e le incursioni all'Ariston, lo showman si è presto il palco con una rivisitazione dell'Uomo in frac su un mash-up tra Domenico Modugno e Billie Jean di Michael Jackson, con un costume luminoso dagli inserti led, con i ballerini della Compagnia ucraina di danza hi tech di Kiev.

Record di ascolti per la finale

La finale di Sanremo 2024, che ha incoronato vincitrice Angelina Mango, è stata seguita su Rai1 da una media di 14 milioni 301mila telespettatori, pari al 74.1% di share. La media di share è la più alta dal 1995, quando l'ultima serata del festival condotto da Pippo Baudo, con Anna Falchi e Claudia Koll, ottenne il 75.22%.
La prima parte dell'ultima serata del festival di Amadeus ha ottenuto 17 milioni 281mila spettatori pari al 70.8%; la seconda 11 milioni 724mila pari al 78.8%. L'anno scorso l'ultima serata del festival raccolse una media di 12 milioni 256mila telespettatori pari al 66%. La prima parte fu seguita da 14 milioni 423mila telespettatori pari al 62.1% di share; la seconda da 9 milioni 490mila pari al 73.7%.

Il picco di ascolto, durante la finale  è stato raggiunto alle 22.39: in quel momento, a seguire su Rai1 lo scambio sul palco tra Fiorello e Roberto Bolle, c'erano 18 milioni 259mila telespettatori. All'1.56, per la lettura della classifica finale, il picco in share, pari all'85.3%.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori