Cerca

Sanremo

Sanremo, Santi Francesi: "Siamo A-Social, ecco perché..."

Alessandro De Santis durante una conferenza stampa ha spiegato il motivo per il quale ha cancellato tutte le App dal suo telefonino

I Santi Francesi a Sanremo

I Santi Francesi a Sanremo

Chiunque segua i Santi Francesi sa quanto sia poco "social" il duo eporediese formato da Alessandro De Santis e Mario Francese. Pochissimi post sul profilo Instagram ufficiale, messi con il contagocce e in occasioni davvero speciali. Idem su Facebook, dove la pagina riporta quegli stessi identici contenuti. Pochissime foto dei due giovanissimi e bellissimi ragazzi e sempre legate alle loro avventure professionali.

Il profilo Facebook di Alessandro De Santis è fermo al 2017, a quando non aveva neppure 20 anni e con Mario Francese formavano i The Jab. Sono i tempi in cui la loro avventura musicale inizia a prendere forma e anche il grande pubblico, grazie ad Amici, comincia a conoscerli.

Stessa cosa per Mario Francese sul cui profilo Facebook si legge ancora "Tastierista presso The Jab".

Alessandro De Santis e Mario Francese in una foto del 2017 con l'ex sindaco di Castellamonte Beppe Pezzetto

Ad essere aggiornate sono solo la pagina Instagram dei Santi Francesi, con 142mila follower e quella Facebook con 13.343 follower.

Ed ora che i riflettori si sono accesi su di loro, un po' tutti si sono accorti di quanto poco social siano questi due ragazzi di 25 e 26 anni, Generazione Zeta. 

Il perché lo ha spiegato Alessandro De Santis nel corso di una conferenza stampa durante la quale si è messo a nudo raccontandosi: "Abbiamo accantonato i social per una questione di salute mentale - racconta -. Non sono molto bravo a gestire la sensazione che mi lascia addosso il social in generale. Questa sensazione di gara, di confronto costante. E così, da prima di Sanremo Giovani ho deciso di toglierli dalla mia vita. Non te ne accorgi neanche, ma quando li hai passi troppo tempo lì sopra. Non te ne accorgi. Noi siamo abituati a questo tipo di vita e ricordo ancora i primi giorni in cui avevo cancellato le App del social dal mio telefono, prima di bloccare il telefono, finivo sempre a cliccare dove c'era una volta l'icona dell'app cancellata. Era quasi un automatismo".

I Santi Francesi durante la conferenza stampa a Sanremo

"Si potrebbe discutere per tre ore su quanto sia pericoloso e quanto in realtà mi faccia paura il mondo dei social - continua Alessandro De Santis - Per quanto sia incredibile, per quanto possa unire persone che provengono da tutto il mondo, e abbia un sacco di potenzialità, mi fa molto paura soprattutto quando si tratta di ragazzi che magari hanno 10, 11 anni e iniziano già ad approcciarsi al mondo social. Mi piacerebbe vedere intorno a noi diminuire i numeri accanto alle persone. Diminuire anche il bacino di utenza di ogni essere umano. Io credo di non essere capace di stare in confronto con così tante persone. Nella mia vita personale ci sono 15 persone con le quali voglio avere un rapporto stretto e dalle quali voglio essere giudicato e spronato. E voglio combattere le mie battaglie con queste persone che realmente mi conoscono. Il confronto con 50mila, un milione, dipende da qual è il numerino di fianco al tuo nome, per me è innaturale e non mi fa stare bene".

Infine ha detto: "Non siamo particolarmente âgé: abbiamo 25 e 26 anni e a 25, 26 anni si può comunque vivere senza i social. Non è un problema, si sopravvive anzi: forse si sta leggermente meglio"

  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori