Cerca

Il caso

Le cantine delle case popolari di Settimo Torinese diventano discariche ma il Comune non sa niente

Atc smentisce l'assessore: "Non siamo noi a riempire quelle stanze"

Cantinediscariche

Una cantina con una vecchia cassetta delle lettere abbandonata

"Non siamo noi a riempire le cantine". Poche parole, ma chiarissime,da parte dell'Atc, l'agenzia territoriale per la casa che si occupa delle gestione degli alloggi popolari in via Foglizzo, a Settimo Torinese.

La scorsa settimana siamo andati a documentare, attraverso un video, la situazione delle case. Con le nostre telecamere avevamo documentato anche il totale stato di degrado delle cantine trasformate in vere e proprie discariche. Sul tema avevamo interrogato l'assessore al sociale del Comune di Settimo, Angelo Barbati.

"Nei gabbiotti del seminterrato - ci ha detto 7 giorni fa - ci le cose che le persone lasciano quando se ne vanno dagli alloggi: ATC le mette lì in attesa di avere dei volumi considerevoli per poi sgomberare”.

 

Insomma, a riempire “le salette”, secondo Barbati, sarebbe proprio l’Agenzia Territoriale per La Casa. Una tesi che, in queste ore, è stata totalmente smentita dall'Atc: le cantine sono riempite in maniere abusiva. Insomma: l'assessore ha dimostrato di sapere poco o niente della situazioni delle case popolari. E, in questo caso, non c'è "incomprensione" che tenga. C'è un video dove l'assessore, al telefono, ci dice quella che si è rivelata essere una fesseria.

Tornando alla disastrosa condizioni delle case popolari di Settimo Torinese questa è la versione di Atc.

"Il complesso di via Foglizzo-corso Piemonte a Settimo Torinese - ci dicono - è composto da 287 alloggi, di proprietà della Città di Torino e in gestione all’Agenzia territoriale per la Casa del Piemonte Centrale.
Gli stabili non presentano criticità di particolare rilievo: nei giorni scorsi i tecnici Atc hanno effettuato un sopralluogo nel complesso, incontrando il comitato inquilini. E’ stata verificata la necessità di piccoli interventi manutentivi (come il ripristino di minute porzioni di intonaco nelle parti comuni; sistemazione dei portoncini, su cui l’Agenzia è già intervenuta a più riprese, e derattizzazioni) ed è stato concordato con il comitato un percorso per permettere la rimozione del materiale accumulato in alcune cantine".

L'immondizia abbandonata nelle cantine 

Sui tanti, tantissimi alloggi sfitti le promesse sono piuttosto misere. Le nostre telecamere hanno documentano una serie di alloggi vuoti, sfitti, murati, distrutti, preda dei vandali.

"Il problema del degrado, - continuano da Atc - legato alla presenza di alloggi sfitti, è al centro dell’attenzione di questa Agenzia che, compatibilmente con le risorse disponibili e sfruttando ogni opportunità di finanziamento dedicato, interviene, ove possibile, per riqualificare gli appartamenti e metterli nella disponibilità del Comune per le nuove assegnazioni. Attualmente, sono in corso interventi di riqualificazione in due alloggi vuoti in corso Piemonte. Infine, quanto al tema dei conguagli, si ricorda che gli uffici Atc restano a disposizione degli inquilini per fornire loro tutto il supporto necessario per chiarire come sono state determinati gli importi in bolletta e, laddove sussistano i requisiti, per aiutarli nelle richieste di adesione al fondo sociale per la morosità incolpevole e per le richieste di rateizzazione. Per chiarimenti sulle voci in bolletta è possibile richiedere un appuntamento al numero telefonico 011.3130379 o scrivere all'indirizzo di posta elettronica appuntamenti@atc.torino.it".

Le popolari via Foglizzo sono sempre state un tasto dolente a Settimo, questo è vero, ma la situazione in questa parte di Borgo Nuovo sta sfuggendo di mano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori