AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
04 Febbraio 2024 - 18:50
Autostrada A5 bloccata e traffico in tilt
Ci risiamo: l'autostrada per Aosta è bloccata e tutto il traffico manda in tilt la fragile viabilità lungo la statale 26. A farne le spese sono i piccoli comuni canavesani, Borgofranco prima di tutti.
E' bastato un veicolo in panne tra Pont Saint Martin e Quincinetto, verso Torino, per far tornare l'inferno.
La situazione questo pomeriggio a Borgofranco era quella che si ripete ogni volta che si intasa l'autostrada. E da quando la linea ferroviaria è bloccata la situazione è precipitata perché oltre alle auto si aggiungono i pullman della rete sostitutiva.
ECCO LE IMMAGINI
Tutto a carico della viabilità, già strozzata a sufficienza, che non può che collassare. Auto in coda la mattina, camion e tir che rasentano le reciproche carrozzerie sui due lati della carreggiata, e mettiamoci ancora i pullman per il “servizio sostitutivo” previsto per i pendolari.
Da anni Francisca chiede che siano realizzati due sovrappassi. Nemmeno uno: due!
“Sono necessari perché i passaggi a livello interferiscono con il flusso della viabilità, sono chiusi anche per oltre 25 minuti, e troppo vicini alla stazione ferroviaria, quindi le code sono giornaliere. Se ne discute da tempo ma non si fa nulla”.
E in realtà i progetti già ci sono. I due sovrappassi sono inseriti nei piani sia della Città Metropolitana che di Anas, con vari studi di fattibilità, mai finanziati.
Mentre l’azienda che gestisce le autostrade ha previsto ben tre ipotesi di progetto con il Capo Dipartimento Raffaele Celia. Lo stesso Piano Speditivo della Protezione Civile prevede la deviazione del traffico pesante dalla Strada Statale 26 alla Provinciale 69 a nord di Borgofranco, quella di collegamento alla frazione Bajo.
Carta, carta, e ancora carta. Tutti a dare ragione al Comune d Borgofranco. Ma nessuno che abbia ancora messo un centesimo per piazzare un po’ di cemento.
“Noi abbiamo già progettato la viabilità minima per attuare il progetto - sottolinea Francisca -. Adesso abbiamo anche chiesto al Ministero un contributo di un milione di euro per il tracciato tra il parcheggio della ex Alcan e frazione Campagnola che favorirebbe il collegamento tra la SS26 e la provinciale per Quassolo. Stiamo aspettando l’esito…”
E invece siamo sempre al solito punto di partenza: l'autostrada si blocca e la viabilità in paese va in tilt.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.