AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
01 Febbraio 2024 - 06:00
immagine di repertorio
Il tema è sulla bocca di tutti: l'oasi libertina per scambisti che aprirà ai battenti ai confini del Comune di San Mauro è diventato un grandissimo argomento di discussione. Nella giornata di ieri, mercoledì 31 gennaio, anche gli ambientalisti si sono espressi.
È stato piuttosto duro il commento del comitato “Salviamo il Meisino”, si tratta del gruppo che, da tempo, si batte per la salvaguardia del parco.
“Una inaspettata “ciliegina sulla torta” - scrivono gli ambientalisti - a complemento di quanto ha deciso di realizzare l’Amministrazione comunale di Torino con il progetto PNRR da 11,5 milioni di euro nell’area del Meisino. Questa è una iniziativa privata che si dovrebbe collocare al confine di Torino con San Mauro, proprio dove due aree tutelate dall’Unione Europea si fronteggiano divise solo dal fiume Po, cioè fra la Zona a Protezione Speciale (ZPS) IT1110070 e la Riserva di Biosfera Collina Po – MAB IT1110002. Non ci interessa fare un discorso moralistico, chiediamo solo all’Amministrazione comunale, se abbia senso stravolgere così l’immagine di un’area che molti ci invidiavano”.
Nell'immagine pubblicata sui social il comitato ironizza anche sulla nuova attività descrivendola come "nuova pratica sportiva a corollario della cittadella dello sport del Meisino".
Scambisti, sesso libero e la possibilità di stare tutti nudi. Sono questi gli ingredienti del nuovo "Tantra Club Prive" che, tra qualche mese, aprirà i battenti in Corso Casale 465, a Torino, a pochi metri dal confine con San Mauro Torinese. Siamo praticamente all'interno del Parco del Meisino, una grandissima area verde sulle rive del fiume Po. L'attività sorgerà all'interno di una vecchia cava abbandonata, con vista proprio sull'area verde e sul fiume.
Ecco dove sorgerà la nuova attività
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.