AGGIORNAMENTI
Cerca
Verolengo
25 Gennaio 2024 - 10:55
Laura e Angelo Bocca di Verolengo, dell'associazione l'Angelo Biondo, con l'amato figlio Stefano
Forse non tutti sanno che nel chivassese, da una decina d’anni ormai, c’è un’associazione che semina amore.
E’ l’Angelo Biondo Onlus dei coniugi Laura e Gianluca Bocca, di Casabianca, frazione di Verolengo, creata nel 2014 nel ricordo del figlio Stefano, l’Angelo Biondo scomparso nel 2013 all’età di 19 anni per un osteosarcoma.
Da allora la famiglia Bocca ha deciso di onorare la memoria del figlio seminando del bene in tutto il chivassese con una serie di iniziative in favore dell’ospedale, del sociale, delle scuole.
La consegna dell'ecografo all'ospedale avvenuta ieri
La storia dell’Angelo Biondo e della sua famiglia è anche in un libro, “Diversamente Fortunati”, scritto da Bocca per le persone meravigliose incontrate nel cammino della vita, che è fatto di sofferenze, dolori, ma anche di grandi gioie e soddisfazioni.
Come quella provata ieri, mercoledì 24 gennaio, in occasione della consegna di un ecografo donato al day hospital onco-ematologico dell’ospedale proprio dall’associazione “L’Angelo Biondo”.
L’apparecchiatura, che è dotata di due sonde ecografiche intercambiabili, è uno strumento di ultima generazione che arricchisce la dotazione tecnologica del Day Hospital.
“Questo strumento, caratterizzato da grande flessibilità - ha spiegato il dottor Giorgio Vellani, Direttore dell’Oncologia dell’ASL TO4, in occasione della consegna da parte dell’associazione - è molto utile nella gestione delle persone con problemi onco-ematologici in trattamento attivo, per monitorare i versamenti toracici e addominali e per le relative manovre di estrazione e per supportare il personale infermieristico nella gestione di cateteri venosi periferici e di cateteri centrali ad accesso periferico”.
Un ringraziamento sincero all’Associazione Stefano Bocca “L’Angelo Biondo” Onlus è espresso dalla Direzione Generale dell’Azienda e dagli Operatori del Day Hospital onco-ematologico.
"Questa generosa donazione va sicuramente a vantaggio delle persone assistite - si legge nella nota stampa dell'Asl -, ma funge anche da stimolo importante per gli operatori, coadiuvando la continua formazione del personale infermieristico e medico, con l’obiettivo di migliorare continuamente la qualità dei servizi offerti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.