AGGIORNAMENTI
Cerca
Social e dintorni
21 Gennaio 2024 - 23:30
Marco Rossi, ristorante La Mugnaia, Ivrea
L’idea della campagna (240 cm in giro per Ivrea e pubblicazione sui canali social del ristorante) parte però già durante il lockdown. Il centro della comunicazione è la “relazione” fra Chef e cliente, cliente e cliente, cliente e ristorante.
"Sostanzialmente - ci racconta Marco Rossi, 47 anni, da 11 titolare de La Mugnaia - Durante e dopo il lockdown ho fatto un ragionamento. Mi era un po’ stufato della figura del cuoco autoreferenziale. Volevo spostare i riflettori. Dando per scontato un servizio fatto bene mi sono concentrato sulle relazioni e sui ricordi che possono lasciare un pranzo o una cena. Perchè a cena si firma un contratto di lavoro. A cena si riunisce una famiglia. A cena nascono gli amori. Ecco io una cena vorrei ricordarmela anche per questo... Per esempio io ho ancora ben presente un compleanno di mio nonno...".
Che un po' significa dare al pranzo e alla cena un ruolo sociale, aldilà del cuoco.
"Non per deresponsabilizzare - mette le mani avanti Rossi - Se il cuoco percepisce l'importanza di un primo appuntamento le sue responsabilità aumentano..."
Da questa riflessione è partita la campagna pubblicitaria locale, immaginando una cena amorosa e il “lieto fine” dopo la cena.
Il centro della comunicazione è dunque la “relazione” fra i clienti, il ristorante “preliminare” e luogo di seduzione e non più come protagonista. Una scelta coraggiosa dal punto di vista della comunicazione, ma assolutamente di impatto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.