Cerca

Attualità

Troppi gatti randagi in giro: il piano del comune per controllarli

Al via un programma per il censimento delle colonie feline

Troppi gatti randagi in giro

Troppi gatti randagi in giro

Il Comune di Rivarolo Canavese ha avviato un programma per il censimento, il controllo e la gestione, la cura ed il monitoraggio demografico delle colonie feline presenti sul territorio del Comune. Per questo, sono stati stanziati millecinquecento euro a favore dell’associazione “Le Vibrisse” onlus. L’associazione si occuperà di gestire il problema dei gatti randagi per conto del Comune.

“Il Comune di Rivarolo Canavese nel corso degli anni ha riscontrato problematiche inerenti i felini presenti sul territorio comunale e ha riscontrato la necessità di adottare puntuali strategie di intervento” si legge nella delibera con cui la Giunta guidata da Alberto Rostagno approvava il programma. 

Cos’è una colonia felina?

Per colonia felina s’intende un gruppo di gatti maschi e femmine, che vive in libertà ovvero non di proprietà, che si raccoglie in ambito territoriale ristretto, dove esistono fonti di cibo, solitamente fornito da persone amanti degli animali (tutore o referente di colonie feline).

Il compito è stato affidato all'associazione Le Vibrisse

La necessità del censimento

“E’ necessario provvedere al censimento delle colonie feline esistenti sul territorio comunale per conoscere la situazione territoriale (individuazione e l’identificazione anagrafica), presupposto indispensabile per gli interventi atti al razionale controllo sanitario e demografico della popolazione felina, e porre in essere iniziative atte a tutelare il benessere degli animali e la soddisfazione delle persone interessate a vario titolo alla loro esistenza” si legge ancora in delibera. 

Per tenere a bada le colonie il Comune provvederà anche a reperire dei tutori, anche noti come referenti di colonia, che, per ciascuna colonia felina, assolvono alla funzione fondamentale di tenere sotto controllo la salute e l’alimentazione dei gatti, nonché lo stato igienico sanitario dell’area, collaborando costruttivamente con l’Amministrazione Comunale e l’ASL TO4. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori